L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1990
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Raccolta di racconti. che pur avendo lo stesso protagonista sono disgiunti Si tratta di una autobiografia dello scrittore basata su esperienza vissuta in ospedale subito dopo la laurea in medicina. Bulgakov ci racconta di un giovane 23enne neolaureato in medicina responsabile di un piccolo ospedale di campagna, narra con precisione i casi clinici da affrontare , tutto narrato con precisione e maestria , quasi un manuale di medicina , la narrazione procede asciutta, drammatica, Così lontano dalle grandi città, il buio , il freddo, l'ignoranza del popolo contadino, le superstizioni da abbattere questo mondo ostile, silenzioso, tormente di neve che non finiscono, la solitudine le paure, i disagi , i dubbi. Opera minore, ma da leggere. Bulgakov prima di essere un grande scrittore si laureo in medicina e fu dirigente in uno sperduto piccolo ospedale lontano dalla grande città.
Uno dei racconti di Bulgakov che rimangono più impressi nella memoria del lettore. ll quadro storico rimane quasi fuori, fermo nella neve, ma ironicamente si presenta di tanto in tanto alla porta dell'ospedaletto di campagna nel quale un giovane medico, protagonista di episodi autobiografici, è appena arrivato. L'ironia è una compagna che fa superare i momenti difficili che si presentano davanti al giovane e inesperto Dottore, sotto lo sguardo severo del suo predecessore. Un libro molto appassionante che ho più volte consigliato ad amici e parenti per conoscere meglio questo scrittore.
Con uno stile incantevolmente elegante in un mix di dolcezza e frizzante ironia, Bulgakov ci rende testimoni della sua esperienza autobiografica da medico alle prime armi, raccontandola in prima persona ma attraverso la voce del protagonista prodotto di fantasia, il dottor Bomgard. Nove racconti si susseguono sviluppando altrettanti episodi di vita in condizioni estreme tra bisturi, siringhe, stetoscopi, il tutto coperto da spaventose tormente di neve. Mandato in uno sperduto ospedale rurale, il giovane medico dovrà fare i conti con la paura di non essere all'altezza del compito affidatogli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore