L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei capolavori del cinema di fantascienza distopica,tratto dall'omonimo e controverso romanzo di Anthony Burgess. (Del quale esiste anche un seguito del libro)
Il tema fondante di questo film è talmente importante che vale la pena citarlo esplicitamente: qual è il limite alla libertá personale? Fino a che punto si può e si deve intervenire per cambiare la psiche di un violento? La violenza è davvero qualcosa che appartiene a pochi o è una caratteristica fondante dell'essere umano? Kubrick ci trascina tra queste domande con una rappresentazione della violenza che non è mai stata piú artistica di cosí, portandoci a vivere un conflitto interiore tra estetica e morale. Un film che non si dimentica facilmente.
Un classico che tutti dovrebbero vedere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film che mostra la violenza per esserne un contro-manifesto
Trama
Alex è un giovane senza arte né parte, figlio di proletari e dedito a furti, stupri e omicidi. Fa capo a una banda di spostati, denominati drughi. Dopo aver usato violenza alla moglie di uno scrittore finisce in carcere. Viene sottoposto ad angherie ma si fa amico un prete. Pur di essere scarcerato accetta il "trattamento lodovico", che consiste nell'assistere a filmati di violenza. Quando esce scopre che i genitori hanno subaffittato la sua stanza. Senza poter reagire, dovrà subire violenza da alcuni mendicanti vendicativi, dai drughi diventati poliziotti e dallo scrittore che ha perso la moglie e che ora si trova su una sedia a rotelle.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore