Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Argento vivo
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Argento vivo - Marco Malvaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Argento vivo

Descrizione


Un nuovo romanzo di Marco Malvaldi che ha il sapore di una commedia shakespeariana e del teatro classico, attraversati però dalle atmosfere di casa nostra.

Lucente, malleabile, prezioso, brillante: è proprio come l’argento il nuovo romanzo di Malvaldi. La vicenda ruota attorno a un doppio furto, quello di una Clio color argento e quella di un computer portatile del medesimo colore. E di una doppia coppia - Livia e Nicola e Stefano e Marta - le cui vicende si aggrovigliano e si sciolgono a corrente alternata. È stata svaligiata la villa di Livia e Nicola, lui è uno scrittore in crisi di idee che con il portatile che gli è stato sottratto ha perso l’unica copia del romanzo che stava scrivendo e ancora da terminare. Il ladro si è servito dell’automobile di Stefano, informatico sbadato e lettore bulimico, che recuperando dopo qualche giorno la Clio, vi scopre, nascosto sotto il sedile, un computer portatile argentato che non gli appartiene. Prima di restituirlo ci sbircia un po’ dentro e mentre si appassiona alla vicenda del romanzo che trova nel portatile, si indispettisce per la banalità di alcune soluzioni narrative, per la piattezza dei personaggi. Da lettore esigente quale è, prende a correggere e ad aggiustare qua e là, tempestando di telefonate - anonime s’intende - l’ignaro Nicola. Le compagne di vita di Nicola e Stefano, Livia e Marta, intuiscono che qualcosa sta cambiando nei loro menage e non è detto che sia in peggio. La poliziotta Rebecca e il ladro Biagio fanno da contorno ai personaggi principali di questo romanzo degli equivoci e delle coincidenze, dove comunque il protagonista è proprio il libro che Nicola sta scrivendo. Tutto gira vorticosamente, come in una giostra, i fatti si rincorrono e si avviluppano senza sosta e Malvaldi, con capacità inventive fuori dall’ordinario, conduce il gioco con grande divertimento suo e dei lettori. Gli elementi narrativi speculari e gli intrecci doppi fanno di Argento vivo un romanzo unico, che ha il sapore di una commedia shakespeariana e del teatro classico, attraversati però dalle atmosfere di casa nostra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
26 settembre 2013
272 p., Brossura
9788838930799

Valutazioni e recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
(57)
5
(13)
4
(14)
3
(9)
2
(8)
1
(13)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola
Recensioni: 2/5

Trama intricata e complicata, per cui risulta difficle seguire le avventure dei protagonisti, con un romanzo nel romanzo a complicare il tutto. Di certo non il miglior romanzo di Malvaldi, piuttosto un esercizio di stile e di bravura. Inoltre vi è un grosso strafalcione che Malvaldi fa dire al famoso matematico Carlo Trivella (protagonista del romanzo nel romanzo. Caro Malvaldi, è vero che una palla è tridimensionale, ma lo sono anche uno spaghetto e un foglio di carta, che tu classifichi rispettivamente come monodimensionale e bidimensionale. E' vero che lo spaghetto si sviluppa prevalentemente lungo una direzione, ma ha anche una sezione circolare e quindi è tridimensionale. Ed è vero che un foglio di carta ha uno spessore di decimi di millimetro, ma non pari a zero e quindi anch'esso è tridimensionale. Caro Malvaldi, da te non me lo aspettavo...

Leggi di più Leggi di meno
nihil
Recensioni: 5/5

ottimo giallo, arguto come al solito, con personaggi ironicamente resi vivi e vegeti. Appesantisce un poco la trama, il famoso romanzo rubato, che poteva essere un poco meno contorto e accessibile al grande pubblico.

Leggi di più Leggi di meno
furetto60
Recensioni: 4/5

Una delle opere migliori di Malvaldi che, sciolte le catene (pur piacevoli) del BarLume, mette su un'opera intrisa di ironia e comicità, come suo costume, ma anche di efficace scavo psicologico di personaggi caricaturali, quasi rappresentativi della categoria, il tutto su una trama divisa tra novità tecnologiche e permanenti piccole furbizie umane. Romanzo agile che appassiona senza cali di tensione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(14)
3
(9)
2
(8)
1
(13)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello Brignetti), giallo a sfondo storico, Milioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore