Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Aria sottile - Jon Krakauer,Randy Rackliff,Lidia Perria - ebook
Aria sottile - Jon Krakauer,Randy Rackliff,Lidia Perria - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Aria sottile
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Aria sottile - Jon Krakauer,Randy Rackliff,Lidia Perria - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una tragedia del nostro tempo raccontata dall'autore di Nelle terre estreme. Il libro che ha ispirato il film Everest (2015) presentato alla 72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. L’Everest o Dea del Cielo è sempre stato oggetto di fascinazione, ossessione e desiderio sia per gli alpinisti sia per i sognatori. Ormai, se si ha il denaro necessario, è alla portata di tutti. Basta prenotarsi in una delle poche agenzie turistiche specializzate in emozioni estreme e firmare l’assegno. Quando nel maggio del 1996 Krakauer fu inviato dalla prestigiosa rivista Outside a partecipare a una spedizione sull’Everest per scrivere un articolo sulla proliferazione delle scalate a pagamento condotte da guide professioniste, sembrò il logico coronamento di una carriera che era riuscita a combinare le sue due passioni: l’alpinismo e la scrittura. Il 10 maggio, però, una tempesta colse di sorpresa le quattro spedizioni che si trovavano sulla cima. Alla fine della giornata nove alpinisti erano morti, incluse due delle migliori guide. Krakauer è tra i fortunati che sono riusciti a ridiscendere «la Montagna». Aria sottile è molto più che la cronaca di quella tragedia; oltre ad offrire un punto di vista privilegiato – quello della prima persona – su una vicenda che a oltre vent’anni di distanza fa ancora discutere, offre soprattutto un esame provocatorio delle motivazioni che stanno dietro alle ascensioni ad alta quota e una drammatica testimonianza del perché quella tragedia si poteva evitare. Krakauer descrive in modo indimenticabile la fatica di esistere e ancor più di muoversi a 8000 metri. È un acuto esaminatore dell’ascetismo masochistico che spinge gli alpinisti; sa che per voler salire sull’Everest bisogna avere una buona dose di follia. La sua storia contiene quella che deve essere l’essenza dell’inferno: l’infinita capacità delle cose di divenire peggiori di quello che temi. Grazie alla sua straordinaria capacità narrativa che rende vivido il racconto di ogni passo sulla montagna e alla feroce critica delle decisioni prese lassù quel 10 maggio, Krakauer ha scritto un bestseller che è diventato ormai il classico indiscusso della letteratura di montagna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
346 p.
9788867004836

Valutazioni e recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
(39)
5
(27)
4
(8)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Senbra di vivere in prima persona la tragica avventura ad alta quota descritta nel libro

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 4/5

Al di là delle polemiche sulla "versione Krakauer" e sulla "versione Bukreev" Il libro è un'interessante reportage sull'ascesa e conseguente discesa della vetta più alta del mondo, della dea madre della terra. Cosa mi ha lasciato? -Amarezza per non essere mai in grado di poter tentare imprese del genere. -totale ammirazione per gli esperti scalatori. -rabbia per chi, solo avendo un cospicuo conto in banca, può intraprendere un'impresa che dovrebbe essere destinata solo a pochi eletti. Dal punto di vista stilistico il libro è ben scritto, ricordiamoci che è l'estensione di un articolo giornalistico, quindi rimane immediato, tagliente e privo di velleità narrative. Trasmette appieno l'angoscia, la tenacia, la brama, l'arroganza dell'uomo. Lo consiglio per chi subisce il fascino della montagna. Importante puntualizzare che, al contrario degli autori di Everest 1996, per la stesura di questo libro sono state fatte interviste documentate e registrate a tutti i sopravvissuti.

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 5/5

Libro decisamente accattivante, cattura la tua attenzione fin dalle prime pagine. Il racconto è quello del disastro sulla cima del mondo, l'Everest, e l'oggettività è dovuta non solo dal fatto che lo scrittore abbia vissuto in prima persona quei drammatici momenti, ma anche perché l'autore si mette in dubbio e cerca spiegazioni logiche e coerenti per ogni precisione presa oltre gli ottomila metri. Nonostante la ricerca massima di oggettività, nulla è tolto al sentimento tragico della disgrazia che sta per avvenire e alla sensazione che non tutte le avventure abbiano un lieto fine per i loro personaggi buoni. Pietra miliare della narrativa alpina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(27)
4
(8)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jon Krakauer

1954, Brookline

Saggista e alpinista statunitense, conosciuto per i suoi libri riguardanti la vita all'aria aperta e l'alpinismo. Nel 2003 è entrato nel campo del giornalismo investigativo.Gran parte della popolarità come scrittore è dovuta all'attività di giornalista che svolse presso l'«Outside magazine». Nel novembre 1983, abbandonò il lavoro part time di pescatore e carpentiere per diventare uno scrittore a tempo pieno. La sua attività di giornalista freelance riguarda vari campi. Il bestseller Nelle terre estreme venne pubblicato nel 1996 e assicurò a Krakauer una reputazione come notevole scrittore di avventure. Nel libro, Krakauer traccia parallelismi tra la sua esperienza e le sue motivazioni e quelle di McCandless. Da Nelle terre estreme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore