Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
L' arte della gioia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' arte della gioia - Goliarda Sapienza - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
arte della gioia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'arte della gioia è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscí all'estero - in Francia, Germania e Spagna - ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo, tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana, una «carusa tosta» in cui si fondono carnalità e intelletto, che attraversa bufere storiche e tempeste sentimentali protetta da un infallibile talismano interiore: «l'arte della gioia». Modesta nasce il primo gennaio del 1900 in una casa povera, in una terra ancora piú povera. Ma fin dall'inizio è consapevole, con il corpo e con la mente, di essere destinata a una vita che va ben oltre i confini del suo villaggio e della sua condizione. Ancora ragazzina è mandata in un convento e da lí, alla morte della madre superiora che la proteggeva, in un palazzo di nobili. Qui il suo enorme talento e la sua intelligenza machiavellica, le permettono di controllare i cordoni della borsa di casa, e di convertirsi in aristocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza mai smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale, Modesta attraversa la storia del Novecento con quella forza che distingue ogni grande personaggio della letteratura universale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858400258

Valutazioni e recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(11)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angela
Recensioni: 1/5

Del personaggio di Modesta ho apprezzato il suo essere coraggiosa, determinata, libera, anticonformista, trasgressiva... Il suo essere così dedita all’amore, verso gli uomini, le donne, i figli… Ho apprezzato la libertà che lei lascia ai suoi figli di cercare se stessi, senza imposizioni. Ho ammirato la sua sete di conoscenza ed il suo volersi elevare attraverso l’acculturamento, ribellandosi alla cultura maschilista dell’epoca. Tuttavia, secondo me la protagonista è poco convincente. Molto probabilmente è stata “esasperata” dall’autrice, che voleva scrivere un libro scandalo nella società perbenista del tempo. Nella prima parte del romanzo Modesta appare come una persona arrivista, falsa, calcolatrice e senza scrupoli e fin qui potrebbe essere un personaggio riuscito, se non proprio positivo, ma il fatto è che non viene descritto l’impatto emotivo che determinate sue cattive azioni avrebbero su chiunque. Inoltre, per il resto della storia, Modesta viene costantemente glorificata dai personaggi che la circondano. Quasi continuamente si rimarca quanto sia bella, intelligente, colta eccetera. Pertanto oserei definire questo libro anche un po’ narcisista. È un libro a volte un po’ confuso, un po’ noioso e a tratti pedante. D’altronde l’aspetto linguistico è interessante: nel romanzo ci sono diversi registri espressivi, che vanno dal colloquiale informale a quello più formale e ricercato, ma la varietà di repertorio predominante è sicuramente quella dialettale. Tuttavia, non gradisco lo stile dell’autrice. Inizialmente non fa molto uso del linguaggio figurato e quando inizia ad usarlo le similitudini e le metafore che adotta non mi piacciono. Oltre a ciò, la voce narrante fa dei passaggi repentini da prima a terza persona e ciò disturba la lettura. Ciò che mi è piaciuto veramente in questo libro è la vicenda dell’incarcerazione di Modesta e, ancor prima, la storia d’amore tra lei e Carmine: sono parti queste che non ho avvertito artificiose come un po' tutto il resto.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 4/5

Bella saga famigliare raccontata lungo circa sessant'anni di vita della protagonista, Modesta, di nome e non di fatto. Una donna eccezionale, una figura intensa ed epica che attraversa varie vicende e generazioni nella Sicilia di inizio '900. Lo sguardo di Modesta, senza ipocrisie, ci racconta di amore, di rapporti umani, di politica, di pregiudizi in un romanzo concreto e realista.

Leggi di più Leggi di meno
Mirtilla
Recensioni: 5/5

Se cercate una saga familiare che spazi dai primi del novecento per una sessantina di anni, ambientano in Sicilia, con stretti riferimenti storico-politici e con una protagonista non convenzionale (dato il periodo) questo è il libro che fa per voi. Già dal nome della protagonista (Modesta), il libro mostra la sua contraddizione; subito dalle prime pagine troverete che Modesta è tutto tranne che modesta e convenzionale! Nonostante le umili origini Modesta sa benissimo come arrivare allo status di principessa e capisce subito l'importanza della cultura soprattutto per essere rispettata come donna. Prosa inframmezzata da linguaggio siculo (del tutto comprensibile) che nulla toglie alla piacevolezza della lettura, anzi rende più vero il personaggio. Probabilmente non a livello de "La storia" di Elsa Morante ma ci è molto vicino; una piacevolissima scoperta per chi come me ama il genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Goliarda Sapienza

1924, Catania

Goliarda Sapienza nacque a Catania da famiglia socialista rivoluzionaria. A partire dai sedici anni visse a Roma, dove studiò all'Accademia di Arte Drammatica. Negli anni Cinquanta e Sessanta recitò come attrice di teatro e di cinema lavorando, tra gli altri, con Luchino Visconti (in Senso), Alessandro Blasetti e Citto Maselli. Al suo primo romanzo, Lettera aperta (1967), seguirono Il filo di mezzogiorno (1969), L'Università di Rebibbia (1983), Le certezze del dubbio (1987) e, postumi, L'arte della gioia (Stampa Alternativa 1998 e Einaudi 2008 e 2009), Il destino coatto (2002), Io, Jean Gabin (2010), Il vizio di parlare a me stessa (2011), La mia parte di gioia (2013), la raccolta poetica Ancestrale (2013), Elogio del bar (2014), Tre pièces (2014) e il romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore