Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte di trattare le donne - Arthur Schopenhauer - copertina
L'arte di trattare le donne - Arthur Schopenhauer - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
L'arte di trattare le donne
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'arte di trattare le donne - Arthur Schopenhauer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fin dai tempi antichi, come insegna il caso di Socrate e Santippe, il rapporto tra il filosofo e le donne è stato conflittuale. Talché, se ripercorriamo la lunga storia di questo conflitto, ne ricaviamo l'impressione che la filosofia sia una faccenda prettamente maschile. La necessità di estirpare siffatto pregiudizio si impone con le grandi figure dell'Illuminismo e del Romanticismo, quando prende avvio quella che sarà l'emancipazione della donna. Scottato dall'esperienza patita in casa con la madre, Schopenhauer avverte con lungimirante intuito l'incombente pericolo, e oppone resitstenza. Leva quindi la sua voce impertinente per mettere in guardia il sesso maschile dalle suadenti insidie e dai pericoli che riserva il rapporto con le donne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2000
22 novembre 2000
112 p., ill. , Brossura
9788845915765

Valutazioni e recensioni

MONICA BATTAGLIA
Recensioni: 2/5

Sono un po' in difficoltà nel recensire questo libro. Avevo una miriade di preconcetti verso Schopenhauer, filosofo che ho sempre apprezzato molto poco, quindi forse sono poco obiettiva per questa ragione. Questo libello non mi è piaciuto per niente, per quanto condivida l'idea che alcune affermazioni sulle donne e sugli uomini possano avere un minimo fondo di verità. Però c'è davvero tanta misoginia che non mi trova concorde - specialmente dopo aver letto l'introduzione biografica relativa a Schopenhauer, che in più punti m'è parso un pomposo trombone, oltre che ipocrita. Speravo di mutare un pochino la mia opinione su di lui con questa lettura, ma decisamente non è stato così :)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore