L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letto al momento della sua pubblicazione ma non mi è piaciuto. L'ho trovato scontato, banale, freddo e tutto tranne che empatico. Per me è l'esempio di una buona e riuscita campagna di marketing e sinceramente non me la sento di consigliarlo.
Romanzo che nasce da un’idea veramente geniale, originalissima: le donne che assaggiavano i cibi di Hitler, realmente vissute ma delle quali non si è mai saputo nulla. Visto lo spazio narrativo che si apriva grazie a eventi mai trattati prima da altri scrittori, avrei goduto volentieri di una storia avvincente come un giro della morte sulle montagne russe. O profonda, tanto da mettere a nudo i sentimenti più intimi, deflagranti, di donne provate da un assurdo mestiere, sempre sul filo della morte. Invece la storia non mi convince, la trovo piatta, prevedibile e con qualche caduta in luoghi comuni. In generale mi piace molto lo stile di scrittura della Postorino (avevo letto il suo romanzo d’esordio) ma la narrazione non mi ha mai preso, raggiungendo l’animo dei protagonisti in pagine bellissime solo nel finale, giusto in tempo per la chiusura. Per il resto la storia latita e continui a leggere nella speranza che accada qualcosa che davvero non ti aspetti. Postorino è una scrittrice che privilegia lo stile alla storia, secondo la prassi ormai comune dettata dagli editor e richiesta dalle giurie dei premi letterari. L’importante è saperlo.
Uno spaccato storico riguardo il nostro recente passato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore