L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ancora una volta Murakami non delude. Dopo 1Q84 è il romanzo che mi è piaciuto di più. Consigliato.
Meno bello del primo con inaspettata conclusione, ma sempre coinvolgente come tutti i libri di Murakami!
Nel Libro primo Idee che affiorano Murakami ci aveva presentato i protagonisti: Menshiki, Akikawa Marie, la moglie Yuzu, la zia di Marie Shoko e le aveva fatte muovere in un’atmosfera tra il sognante e l’irreale dando vita a Idee e desideri dei protagonisti. Il tutto vissuto in un ambiente circoscritto tra l’abitazione di un famoso pittore (Amada Masahiko) padre di un amico ed un viaggio nel Nord del Giappone raccontato come se fosse un road-movie. In questo Libro Secondo Metafore che si trasformano Murakami delinea meglio i personaggi e va a chiudere una storia dove attraverso uno o più quadri si creano passaggi dal reale all’onirico tipico delle trame di Murakami ma dove in realtà si sviscerano tematiche esistenziali. Infatti ogni romanzo di questo autore potrebbe essere considerato come una via di mezzo tra una seduta di psicoanalisi e un massaggio riabilitativo. Attraverso le paure e le difficoltà dei personaggi si arriva ad analizzare traumi e incubi per giungere a una soluzione finale che anche quando è compiuta come in questo caso lascia comunque la possibilità di una seconda via d’uscita. I personaggi dei quadri L’assassinio del commendatore e L’uomo della Subaru Forrest bianca sono a tutti gli effetti protagonisti alla pari dei personaggi reali. Una piccola particolarità di questi due volumi è che sono raccontati in prima persona e che non viene mai detto il nome del protagonista, mentre in 1Q84 i protagonisti erano due, Tengo Kawana e Aomame, e ne L’uccello che girava le viti del mondo era Toru Okada qua il protagonista rimane senza nome, non so se in altri romanzi di Murakami succede questo ma è una particolarità che mi ha colpito. Comunque il libro è bellissimo, per me grande letteratura, da leggere e quindi buona lettura!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore