Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Atlante del vino italiano
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Atlante del vino italiano - Vittorio Manganelli,Alessandro Avataneo - copertina
Atlante del vino italiano - Vittorio Manganelli,Alessandro Avataneo - 2
Atlante del vino italiano - Vittorio Manganelli,Alessandro Avataneo - 3
Atlante del vino italiano - Vittorio Manganelli,Alessandro Avataneo - 4
Atlante del vino italiano - Vittorio Manganelli,Alessandro Avataneo - 5
Atlante del vino italiano - Vittorio Manganelli,Alessandro Avataneo - 6
Atlante del vino italiano - Vittorio Manganelli,Alessandro Avataneo - 7
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Atlante del vino italiano

Descrizione



Le splendide mappe tematiche e l'innovativo sistema di descrizione grafica del vino favoriscono la comprensione immediata di luoghi, territori e vini e sono un valido aiuto per capire, saper scegliere e parlare di un vino italiano in qualsiasi occasione.

L’Atlante del Vino Italiano è un’ampia, accessibile e dettagliata panoramica del vino italiano. L’opera presenta ai lettori appassionati, così come a chi si avvicina al mondo del vino per la prima volta, la straordinaria ricchezza e varietà del vino italiano. Un grande racconto geografico che illustra il binomio inscindibile tra vino e territorio, e aiuta a orientarsi fra la moltitudine di denominazioni, confrontando le caratteristiche dei vini italiani di riferimento per ogni zona. Attraverso l’utilizzo di splendide mappe tematiche, illustrazioni e un innovativo sistema di rappresentazione visiva del vino, questo volume racconta l’Italia regione per regione, zona per zona, descrivendo i principali vitigni e le più importanti denominazioni. Libro imprescindibile per chi si avvicina con curiosità al mondo del vino, valido riferimento per lo specialista come opera di consultazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

24 novembre 2015
240 p., ill. , Rilegato
9788869850615

Voce della critica

Impossibile resistere alla tentazione di avvicinarsi alla cultura del vino. Oltre a parlare delle antiche radici contadine del nostro Paese, la viticoltura rappresenta l’unità di misura del successo italiano tanto apprezzato all’estero. Doccia fredda per i sensi e per un orgoglio nazionale in dormiveglia cronico.

Ma non si scappa, per apprezzare il vino ad ogni sorso bisogna bere e approfondire (a scelta nell’ordine), anche se spesso una delle due cose è più difficile dell’altra. Aiutatevi con un libro: non importa che voi siate già esperti o novellini, l’Atlante del Vino Italiano di Vittorio Manganelli e Alessandro Avataneo, “racconto geografico” essenziale del fascinoso sodalizio tra uomo e natura che si celebra ad ogni schioccar di tappo, non dovrebbe mai mancare dalla vostra libreria.

Un piccolo capolavoro di divulgazione, libero da sovrastrutture intellettuali: via annate, tecniche di vinificazione, filosofie e tendenze. Cento per cento vino. Un pratico vademecum diviso per regioni, dove a un’introduzione generale sulla tradizione vitivinicola di ogni territorio, segue la mappa delle aree di produzione, la lista dei vitigni utilizzati e delle Doc/Docg. Poi, un elenco dei più autorevoli produttori e alcune etichette-simbolo che rappresentano la “scuola dell’obbligo” per ogni enoappassionato. Infine, un grafico sensoriale che descrive i principali vini fotografandone le caratteristiche fondamentali.

Dal Barolo al Franciacorta, dal Gewurztraminer all’Amarone; dal Brunello alla Falanghina, dal  Trebbiano d’Abruzzo al Nero d’Avola. Più che da leggere è un libro da sfogliare così come si fa ruotare un mappamondo, abbandonandosi al sogno e all’immaginazione. E apprezzando ad ogni pagina la straordinaria ricchezza dell’Italia, attraverso il più accessibile e coinvolgente “piano sequenza” del vino mai realizzato.

Recensione di Filippo Benedetti Valentini

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore