Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Austerlitz - Winfried G. Sebald - copertina
Austerlitz - Winfried G. Sebald - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
Austerlitz
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Austerlitz - Winfried G. Sebald - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jacques Austerlitz è un professore di storia dell'architettura, studioso di quei luoghi che, soprattutto nell'Ottocento, tendevano ad assumere forme involontariamente visionarie. Alto, dinoccolato, molto somigliante a Wittgenstein cui lo accumuna un vecchio zaino che costantemente porta in spalla, Austerlitz vive a Londra in un appartamento spoglio, privo di affetti e povero di amicizie. Dietro la sua dottrina si spalanca il vuoto. Austerlitz semplicemente non sa chi è e a un certo punto si mette alla "ricerca delle proprie tracce". Il passato riemerge lentamente ed è lacerante: tutta la sapienza dell'autore sembra concentrarsi in questo itinerario di ricerca assolutamente angosciante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
22 marzo 2006
315 p., Brossura
9788845920448

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Grande scrittore questo Sebald, complessa e coinvolgente la sua scrittura, ricca di salti temporali, mancante sovente di una adeguata punteggiatura, tanto che il pensiero del protagonista spesso si sovrappone al pensiero dell’”io narrante”. Forse sarà proprio per questo che la narrazione diventa interessante, che il lettore segue con curiosità e anche un certo sgomento i viaggi di questo studioso errante, la sua predilezione verso le grandi costruzioni architettoniche, siano esse stazioni ferroviarie,fortezze militari, carceri; e spesso si domanda dove voglia andare a parare. Ma , a pensarci bene, queste grandi costruzioni furono concepite dall’uomo con una idea di perfezione, di razionalità, ritenendo che in tal modo fossero destinate a durare nel tempo. Ma non è così. Ed è proprio il “tempo” che interessa l’autore e di conseguenza il protagonista. Un tempo che non si dipana nella sua durata o nella sua consequenzialità ma spesso si cristallizza nelle stesse crepe delle strutture fortilizie studiate: un’ombra, un sospiro, un fantasma che lì è vissuto e ha sofferto. E’ un tempo che sembra girare a vuoto e su se stesso e che con un procedimento a ritroso ci conduce dentro al cuore di quell’Europa martoriata, distrutta dagli odi, dalle deportazioni, dalle repressioni. Il lettore apprende la storia di Austerliz quasi insieme a lui. E allora, quando la memoria sta ricomponendo i suoi tasselli, lo stile di Sebald diventa più asciutto, più sobrio, pur permanendo sempre quel procedimento associativo che fa passare da un argomento ad un altro senza soluzione di continuità. Qualcuno ha paragonato questo procedimento a quello di Proust. Non so, io non mi pronuncio su questo. Penso soltanto a quanto rimane in noi alla fine della lettura di questa storia così dolorosa e scabra. Il senso della memoria, di quei ricordi, di quelle immagini che riaffiorano intatte dalla coscienza che ha fatto di tutto per cacciarle indietro. L’uomo è impotente di fronte al tempo che distrugge, disintegra la sua razionalità, la sua velleità di essere perfetto. Il tempo sembra identificarsi in uno spazio, in un luogo, dal quale figure sbiadite nel tempo escono ed entrano, lasciando chi vive sempre più solo. Ecco allora spiegato perché al racconto si accompagnano spesso delle fotografie! Istantanee, flash che vogliono fermare disperatamente un tempo che è fuggito, che non è più

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore