L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Tutti abbiamo un angelo custode,
l'importante è riconoscerlo
La capacità di Massimo Gramellini di dare risposte incontra il talento di Chiara Gamberale di sollevare dubbi.
Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un’anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto, capace di fare vincere la passione sul tempo che passa: proprio quello che non è riuscito al matrimonio di Giò. La notte di San Valentino, festa che lei ha sempre ignorato, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo.
Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. Poi rilancia. L’angelo non solo ha una fortissima personalità, ma ha un nome: Filèmone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò: il puntiglioso ex marito, la madre fricchettona, l’amica intrappolata in una relazione extraconiugale, una deflagrante guida turistica argentina, un ragazzino che vuole rinchiudersi in una comune...
Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filèmone, voce dell’interiorità prima che dell’aldilà, sia possibile silenziare la testa e l’istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filèmone, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’ho trovato simpatico, sincero, semplice. Fa riflettere, fa fermare e pensare. Ci si identifica con i personaggi, con le loro vite e vicissitudini, l’idea dell’angelo è originale. Una bella lettura. E alla fine un brivido l’ho avuto....
Forse chi parla di banalità in merito al testo non ha vissuto i pensieri e gli stati d'animo di chi ha un'esperienza di questo genere, e allora, scusate, forse sarebbe meglio evitare giudizi, perché invece questo libro è molto toccante e profondo ... e per chi ci è passato è comprensibilissimo e di aiuto. Ci sono momenti in cui c'è bisogno di guardarsi dentro, ma anche di avere un parere diverso dal nostro, e di certo l'introspezione può sembrare noiosa ... ma non a tutti. A me (e credo non solo a me) il libro ha lasciato qualche buon spunto di riflessione ... . Gramellini e Gamberale comunque in genere invitano a pensare e non a rimanere in superficie, di questo si può dare atto.
Il libro è carino ma sembra un insieme di frasi fatte, aforismi di altri autori...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lei è una moltiplicatrice di dubbi, lui un produttore seriale di risposte. Lei sta naufragando spinta dalla corrente delle emozioni, lui è la saggezza condensata dopo secoli di Storia. Lei non fa che sbagliare a ogni passo, lui si libra nell’aere, fatto di pura essenza e ripete come un mantra “siamo tutti giusti e perfetti”.
Loro sono Gioconda, detta Giò, e Filèmone, e sono i due protagonisti di questa storia. Ma solo uno dei due è reale. Lei è un’insegnante di trentasei anni e da due mesi la sua vita è stata letteralmente sconvolta. Dopo quattro anni di matrimonio suo marito Leonardo (sì, Gioconda e Leonardo…), l’amore della sua vita, il pedante professore di greco, buffo come un fumetto, l’ha lasciata con una lunga email nella quale le ha riversato addosso tutto il suo risentimento. Da allora Giò è ritornata a vivere a casa dei suoi nonni, ingaggiando una dura battaglia con se stessa per rimanere a galla.
Filèmone è un Angelo, e non in senso figurato. Filèmone è il Custode di Giò, cioè colui che, per tutta la vita, l’ha seguita tenendole una mano sulla spalla. Lui era lì quando i suoi genitori si sono separati e i suoi nonni sono morti, ha assistito alle sue battaglie quotidiane con gli studenti più svogliati e anche a tutti i suoi fallimenti amorosi, inseguendo uomini che riuscivano solo a ferirla. Tra tante “Custodite” che potevano capitargli, persone tranquille con l’animo quieto, a Filèmone era toccata lei: egoista ed egocentrica, perennemente concentrata su se stessa, malata di vittimismo e capricciosa. Quando Giò aveva incontrato Leonardo, l’uomo che l’aveva amata più di tutti, invece di trattarlo con cura lo aveva sballottato qua e là, per dimenticarlo infine in un angolo, come un oggetto qualsiasi. Solo quando lui si era ribellato al suo atteggiamento infantile, lasciandola su due piedi e senza repliche, lei aveva avuto una reazione di rabbia e commiserazione.
Finché non è comparso nella sua vita, o meglio, oltre la sua vita, Filèmone. Era stato quasi per gioco che lei aveva inviato un messaggio, una richiesta di aiuto al sua Angelo Custode, così come le aveva insegnato sua nonna da bambina. Il giorno dopo, inspiegabilmente, nel cassetto del comodino vicino al suo messaggio, Giò aveva trovato anche la risposta che aspettava. Parte in questo modo una lunga e appassionata corrispondenza tra la ragazza e l’Angelo, che va avanti per molti mesi. Sarà Filèmone a farle capire i suoi errori, ma senza giudicarla, senza rimproverarla e soprattutto ricordandole sempre che lei è giusta e perfetta. Sarà lui a spiegarle la differenza tra le emozioni e i sentimenti e a indicarle il percorso da intraprendere, le cose da dire e le azioni da evitare per riprendere in mano la sua vita. Con il suo tono mite e pacato Filèmone si prende cura di Giò, le mette una mano sulla fronte e una sul cuore e l’accompagna lungo questo percorso di evoluzione.
È un tripudio di buoni sentimenti, questo romanzo, un libro che testimonia il fiorire di un pensiero positivo nell’animo di una persona smarrita. Massimo Gramellini, giornalista e scrittore che con i suoi corsivi sul quotidiano La Stampa ogni giorno commenta a cuore aperto i fatti di cronaca, si è già cimentato in due romanzi di successo L’ultima riga delle favole e Fai bei sogni. Chiara Gamberale, una delle più promettenti scrittrici italiane, ha pubblicato negli anni molti romanzi, anche epistolari come questo. Da Una passione sinistra a L’amore quando c’era, da Per dieci minuti a questo suo ultimo lavoro, attraverso le lettere e i diari abbiamo avuto modo di conoscere molto a fondo la personalità di Chiara e dei suoi alter ego letterari. Questa volta è l’“angelo” Gramellini a duettare con lei, a “massaggiare” i suoi sentimenti e in questo modo a guidare anche tutte le lettrici che, come Giò, stanno affrontando il loro naufragio emotivo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore