Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 115 liste dei desideri
La ballata di Adam Henry
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La ballata di Adam Henry - Ian McEwan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ballata di Adam Henry

Descrizione


"Divino distacco, diabolica perspicacia": cosi si mormora negli ambienti giudiziari londinesi a proposito di Fiona Maye, giudice dell'Alta Corte britannica in servizio presso la litigiosa Sezione Famiglia. Sposata da trentacinque anni con lo stesso uomo e senza figli, il giudice Maye ha dedicato tutta la sua carriera alla composizione di dissidi sanguinosi spesso giocati nella carne di chi un tempo si è amato. Battaglie feroci per l'affidamento di figli non più condivisi, baruffe patrimoniali, esplosioni d'irrazionalità cui il giudice Maye oppone un paziente esercizio di misura e sobrietà nella convinzione di "poter restituire ragionevolezza a situazioni senza speranza". I casi su cui è chiamata a pronunciarsi popolano i giorni e ossessionano le notti di Fiona, calcandone la coscienza. Forse la rendono più sfuggente, distratta. Sarà dunque a questo che si deve l'oltraggiosa richiesta di suo marito Jack? "Ho bisogno di una bella storia passionale", un "ultimo giro" extraconiugale con la ventottenne Melanie, esperta di statistica. Umiliata, ferita, "abbandonata agli albori della vecchiaia", Fiona cerca rifugio, come d'abitudine, nel caso successivo. È quello di Adam Henry, violinista dilettante, poeta in erba, diciassette anni e nove mesi, troppo pochi per decidere autonomamente della propria vita o della propria morte. Adam è affetto da una forma aggressiva di leucemia che richiede trattamento immediato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
12 gennaio 2016
202 p., Brossura
9788806229078

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(42)
5
(18)
4
(14)
3
(8)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristina
Recensioni: 3/5

La prima parte l'ho letta con fatica ma dopo la storia è diventata più interessante. Scrittura molto "british", alla Mc Ewan insomma. Forse troppi i casi giudiziali e le vicende degli altri colleghi di Fiona, avrei preferito maggior approfondimento sulla vicenda privata della protagonista. Bello e un po' triste, fa riflettere su certi dogmi religiosi e sulla fragilità dell'adolescenza. Oltre che sui piccoli e grandi drammi coniugali e sulla vecchiaia.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Piscitelli
Recensioni: 5/5

Fiona Maye è una professionista, non è la madre né l’insegnante di Adam Henry, un quasi diciottenne alle prese con un conflitto apparentemente insanabile. Ciò che è certo è che agirà, sentite tutte le parti in causa, nell’unico ed esclusivo interesse del ragazzo. Applicherà la legge che, almeno provvisoriamente, sembra sposarsi bene con la pietà, l’umana pietà. Nel caso di Adam Henry, tutto pende a favore delle incontrovertibili decisioni dell’interessato; è vero che non è ancora maggiorenne, ma lo sarà a breve, brevissimo termine. Le sentenze pregresse parlano chiaro: se è accertata la sua capacità di intendere e volere, si può non tener conto dei pochi mesi che lo separano dalla maggiore età. Ma Fiona in cuor suo intende salvare la vita di questo ragazzo in virtù di una banale considerazione: gli sono state offerte altre possibilità? Cosa sa veramente Adam delle altre opzioni? Se tu cresci in un ghetto e non ne sei mai uscito, cosa sai del mondo esterno? Con una decisione inconsueta, Fiona sospende per qualche ora il dibattimento e si reca in ospedale a far visita al ragazzo. No, non esercita alcuna pressione, sembra accettare ogni risoluzione del paziente. «Va bene così, Adam, faremo ciò che vuoi tu. Dai, parliamo d’altro!». Mossa da raffinata educatrice, non ho dubbi! Ai riconosciuti meriti letterari McEwan, europeista illuminato, aggiunge quello di ricordarci il condiviso patrimonio di cultura e civiltà faticosamente conquistato. Non è poco per la bistrattata identità europea. Malauguratamente umanitarismo e cosmopolitismo sono sport poco praticati di questi tempi. È per questo che penso che de “La ballata di Adam Henry” c’era bisogno, c’è bisogno. Per tutti quelli che si occupano di semplice, banale, comune umanità.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

libro che tratta argomenti profondi con una storia drammatica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(14)
3
(8)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ian McEwan

1948, Aldershot

Scrittore e sceneggiatore britannico. Esordisce con due raccolte di novelle, Primo amore, ultimi riti (1975 - pubblicato da Einaudi nel 1979 con la traduzione di Stefania Bertola) e Tra le lenzuola (1978 - edito da Einaudi nel 1982 sempre con la traduzione della Bertola), che ritraggono, in uno stile raffinato e impersonale, situazioni quotidiane, dominate tuttavia dall’ossessione per il sesso e segnate dalla morte. Sesso, perversione e morte sono temi trattati anche nei primi romanzi, Il giardino di cemento (1978, portato sul grande schermo nel 1993 dal regista Andrew Birkin con la nipote Charlotte Gainsbourg e tradotto dalla Bertola per Einaudi nel 1980) e Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers 1981 - Eianudi 1983, tradotto in film nel 1991 dal regista Paul Schrader con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore