Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani - Roberto Burioni - ebook
Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani - Roberto Burioni - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani - Roberto Burioni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Le bugie, si dice, hanno le gambe corte. Ma quando riguardano la salute corrono abbastanza velocemente da raggiungere chi le crede e ucciderlo.» In questo libro, Roberto Burioni esamina da vicino una serie insieme tragica e grottesca di bufale pericolose, anzi di balle mortali che ci mettono davanti agli occhi i rischi di affidarci ai ciarlatani invece che ai dati certi, alle prove sperimentali, al metodo scientifico della medicina. Un bambino muore per un'otite curata con l'omeopatia invece che con antibiotici; una donna soccombe a un linfoma perché invece che a un oncologo si affida alla Nuova Medicina Germanica; una ragazzina non si risveglia da un coma diabetico perché i genitori ascoltano chi consiglia di somministrarle vitamine anziché insulina. Le promesse non mantenute di Stamina e del metodo Di Bella - due tra le pagine più buie della storia recente del nostro Paese - ricordano quelle alimentate, decenni prima, dal segreto "siero" anticancro di Liborio Bonifacio, ricavato in realtà da escrementi di capra. E sono centinaia di migliaia, nel mondo, le vittime delle sciocchezze divulgate dai negazionisti per i quali non è il virus HIV a causare l'AIDS. Cosa possiamo fare per difendere la nostra salute, quella dei nostri cari e dell'intera comunità dai danni prodotti dalle balle mortali? Dobbiamo difendere prima di tutto la ragione e la scienza, cioè quel metodo che da secoli ha permesso alla medicina di vincere malattie un tempo incurabili e aumentare non solo la durata ma anche la qualità della nostra vita; quel metodo oggi sotto attacco da parte della disinformazione e del nuovo oscurantismo in cui proliferano i ciarlatani. In campo medico, le fake news possono uccidere, ed è un dovere civico smascherarle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
185 p.
9788858694787

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Il Prof. Burioni, con la sua chiarezza e attraverso una scrittura scorrevole, ci racconta questa volta diverse storie di chi ha scelto di voltare le spalle alla scienza, di affidarsi — con conseguenze fatali — a ciarlatani che preferiscono la fama alla ragione. Si parte dall'HIV, arrivando al latte crudo, passando per il metodo Di Bella e Stamina; solo alla fine l'autore dedica dello spazio ai vaccini, con la storia del piccolo Max Schönbohm, portato via dalla PESS, una tra le complicazioni del morbillo. In campo medico le fake news uccidono, ed è un dovere civico smascherarle.

Leggi di più Leggi di meno
Antonino
Recensioni: 5/5

Scritto in maniera chiara e semplice, tragicamente ironico. Se non fosse che sono racconti in cui persone sono morte sarebbe a tratti comico, ma alla fine induce a riflettere amaramente sulla stupidità umana.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio g
Recensioni: 5/5

Il cuore del libro sta in queste frasi, che riporto dall’introduzione: “quanto sia facile far credere una sciocchezza a chi desidera con tutto il cuore che quella sciocchezza sia vera” e “un paziente gravemente malato è disposto a dare tutto per salvarsi la vita.” Poi passa ad illustrare alcuni esempi l’AIDS, i casi Bonifacio e Di Bella, la Nuova Medicina Germanica ed il caso Stamina. Completano l’interessante libro i capitoli curare il diabete con le vitamine, gli antibiotici sono il male, il latte crudo e i suoi batteri e i vaccini sono pericolosi? E conclude: “tutta la nostra scienza, al confronto con la realtà, è primitiva e infantile. Eppure è la cosa più preziosa che abbiamo”. Una lettura molto interessante che serve a sfatare parecchi falsi miti, scritta da un autore molto attivo sui social media.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Burioni

1969, Pesaro

Roberto Burioni, medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori, 2016); mentre La congiura dei somari. Perché la scienza non può essere democratica (2017), Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani (2018), Omeopatia. Bugie, leggende e verità (2019) sono stati pubblicati da Rizzoli. È attivo nella divulgazione scientifica riguardante i vaccini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore