L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo è per "non addetti ai lavori", capitoli brevi e di semplice lettura, per un totale di 162 pagine in caratteri grandi. Estremamente interessante, ripercorre le pagine più buie in campo medico (dalla bufala dell'hiv ai metodi originali di cura del cancro e al complottismo sui vaccini) che sono purtroppo state scritte negli ultimi anni. La narrazione è fluida e ricorre frequentemente ad eventi accaduti realmente (anche piuttosto crudi ed emotivamente coinvolgenti). Lo consiglierei a chiunque non abbia competenze in medicina e si sia chiesto anche una sola volta cosa sia la cura di bella, cosa fosse il metodo Stamina o anche semplicemente cosa sia medicina e cosa no. Ciò che appare chiaro ad un medico competente talvolta non lo è al cittadino, che rischia di affidarsi al cialtrone di turno e rendersi conto della tragedia quando è ormai compiuta.
Comprato oggi e letto già metà: difficilissimo smettere! Le storie sono scioccanti, soprattutto perché vere, ma il libro è scritto davvero bene, molto scorrevole, di facile comprensione anche per chi non è del settore e lo stile ha la tipica ironia che caratterizza il Prof. Burioni e che ho già apprezzato sui suoi profili social. Consigliato non solo ai medici, ma anche ai semplici curiosi come me.
Il Prof. Burioni, come suoi illustri colleghj (Prof. Silvio Garattini, Sen. Elena Cattaneo e tanti altri), emettono un giudizio sull'Omeopatia che soffre di un errore pregiudizlale: il primo passo di una indagine scientifica è la constatazione sul campo di un fenomeno estraneo alla cultura scientifica convenzionale, poi può eventualmente giungere la giustificazione scientifica. Gli avversari dell'Omeopatia affermano, pregiudizialmente, che i medicinali omeopatici non possono essere efficaci perché sono molto diluiti, quindi il tutto si riduce a effetto placebo. Gli stessi affermano che non ci sono prove dell'azione dei medicinali omeopatici e dell'Omeopatia. La prima affermazione non è corretta, perché l'Omeopatia è applicata fin dalla metà dell'ottocento anche agli animali e da qualche decennio anche ai vegetali, sia in laboratorio che in agricoltura. La seconda affermazione non è corretta perché sono stati effettuati nel tempo molte sperimentazioni scientifiche sull'Omeopatia, come può essere constatato sul sito: http://databaseomeopatia.alfatechint.com. Inoltre l'azione terapeutica dell'Omeopatia da un punto di vista pratico, basato sulla lunga tradizione medica, è stata riconosciuta, insieme alle altre 6 medicine non convenzionali classificate come "atto medico" nel 2002 dalla FNOMCeO, dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla Società Italiana di Farmacologia in un documento del 2008 indirizzato ai pazienti che intendono accedere alle medicine non convenzionali e pochi mesi fa dall'Ordine dei Medici di Trento. Torno a sottolineare che il pregiudizio non è ammissibile nella scienza e che gli illustri avversari dell'Omeopatia hanno emesso giudizi completamente errati. Il tempo è galantuomo e la verità senz'altro sarà onorata. Pino Mattioli
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore