L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il Prof. Burioni, con la sua chiarezza e attraverso una scrittura scorrevole, ci racconta questa volta diverse storie di chi ha scelto di voltare le spalle alla scienza, di affidarsi — con conseguenze fatali — a ciarlatani che preferiscono la fama alla ragione. Si parte dall'HIV, arrivando al latte crudo, passando per il metodo Di Bella e Stamina; solo alla fine l'autore dedica dello spazio ai vaccini, con la storia del piccolo Max Schönbohm, portato via dalla PESS, una tra le complicazioni del morbillo. In campo medico le fake news uccidono, ed è un dovere civico smascherarle.
Scritto in maniera chiara e semplice, tragicamente ironico. Se non fosse che sono racconti in cui persone sono morte sarebbe a tratti comico, ma alla fine induce a riflettere amaramente sulla stupidità umana.
Il cuore del libro sta in queste frasi, che riporto dall’introduzione: “quanto sia facile far credere una sciocchezza a chi desidera con tutto il cuore che quella sciocchezza sia vera” e “un paziente gravemente malato è disposto a dare tutto per salvarsi la vita.” Poi passa ad illustrare alcuni esempi l’AIDS, i casi Bonifacio e Di Bella, la Nuova Medicina Germanica ed il caso Stamina. Completano l’interessante libro i capitoli curare il diabete con le vitamine, gli antibiotici sono il male, il latte crudo e i suoi batteri e i vaccini sono pericolosi? E conclude: “tutta la nostra scienza, al confronto con la realtà, è primitiva e infantile. Eppure è la cosa più preziosa che abbiamo”. Una lettura molto interessante che serve a sfatare parecchi falsi miti, scritta da un autore molto attivo sui social media.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore