L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grottesco, inquietante e totalmente surreale: questo piccolo romanzo, in sole 103 pagine, riesce ad inglobarti totalmente in un'atmosfera fiabesca. È una fiaba oscura, dai tratti macabri, caratterizzata da quasi esclusivamente da un continuo botta e risposta tra i protagonisti e dialoghi fortemente caustici. Un libro davvero particolare e che ti lascia interdetto fino all'ultima riga, spingendoti letteralmente a divorarlo.
Che Amélie Nothomb sia scrittrice intelligente, colta e raffinata è cosa nota. I suoi libri sono brevi capolavori, lampi di genio condensati in poche irrinunciabili pagine. Barbablù non fa eccezione. La fiaba di Perrault è rielaborata in un dialogo sontuosamente edonistico tra i protagonisti. I temi toccati sono tanti: amore e morte, filosofia e arte della fotografia, la metafisica dei colori, la legittimità dell'avere segreti, il rapporto tra arte e natura, la cucina. La scrittura invade i cinque sensi, li seduce fino a possederli totalmente. La scrittura dissacrante, sarcastica, ipnotica della Nothomb accompagna il lettore coltivando fino alla fine il dubbio sulla natura dell'amore, del rapporto di coppia, della difficoltà a distinguere tra vittima e carnefice. Il finale? Banale? Scontato?....non sia mai! Si tratta pur sempre della meravigliosa eccentrica cerebrale Nothomb!
Un altra storia surreale tipica della Nothomb, a due voci, quasi tutta dialogata e dal ritmo incalzante. Il finale non è propriamente inaspettato, ma quasi. Un altro inno allo champagne (dopo "Causa di forza maggiore")!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore