L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Steinbeck ci mette dalla parte di chi per vocazione o per travagliata disperazione decide di passare alla clandestinità per riscattare gli oppressi. La scelta comporta il rischio della vita e la dignità d’animale sociale con uno status riconoscibile ed accettato. I sindacalisti della “Battaglia” fanno scelte irreversibili, come i kamikaze delle società teocratiche, i terroristi o i partigiani, gente che si vota anima e corpo ad una causa, annullando ogni esigenza personale per vivere nella costante attenzione verso la necessaria affermazione del loro credo. Non si riesce ad intravedere nessun beneficio immediato nelle motivazioni del loro operato. Sono costretti a vincere la diffidenza degli stessi contadini che cercano di riscattare e sono relegati all’ultimo posto della scala sociale. Combattere fino alle estreme conseguenze usando solo le parole, qualche rudimentale tecnica di organizzazione della lotta e la forza della disperazione, sapendo già prima di iniziare che non se ne caverà assolutamente nulla, è qualcosa che tracima nella sfera mistica dell’esistenza. La forza dell’idea - tra l’altro non comprovata da alcuna esperienza diretta, annulla, da sola, qualunque procedimento sensato e trasforma questi uomini senza dignità in giganti tanto romantici ed eroici, quanto oggi possono risultare paranoici e insensati i terroristi che si lasciano esplodere nei bar affollati di Tel Aviv. La speranza covata in queste menti senza futuro, affamata dalla continua testimonianza dell’ingiustizia terrena, non ha nemmeno la consolazione di una vita ulteriore fatta di riscatti e giuste punizioni: sono atei ed agnostici, materialisti puri e duri che non hanno mai goduto di alcuna materialità. In una era percorsa da civiltà teocratiche in collisione, tanta dedizione a cause perse rilevata in epoche non sospette, aiuta a rimettere in fila i veri termini dei problemi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore