Battuta di caccia. I casi della sezione Q. Vol. 2 - Jussi Adler-Olsen - copertina
Battuta di caccia. I casi della sezione Q. Vol. 2 - Jussi Adler-Olsen - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Battuta di caccia. I casi della sezione Q. Vol. 2
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un gruppo di persone influenti, la cui maggiore aspirazione è vivere al limite. Gente esperta, che ha lasciato un'impronta sul paese e pensa più in grande degli individui comuni. Un collegio esclusivo li ha uniti in gioventù, hanno fatto di Arancia meccanica il loro film culto, e dopo vent'anni la passione per la caccia li tiene ancora insieme. Sono potenti e sono ricchi, divorati dall'eccitante inquietudine della sfida, ma nonostante le carriere impeccabili, sui loro anni di scuola circolano storie sconvolgenti, sospetti di violenze mai denunciate, perfino del tragico omicidio di due studenti, fratello e sorella, i cui corpi martoriati furono ritrovati in una casa di vacanza non lontano dal collegio. Quando l'incartamento del caso ormai archiviato finisce misteriosamente sulla sua scrivania alla Sezione Q, Carl Morck si rende conto che tra quelle pagine c'è qualcosa di molto sbagliato e, con l'aiuto del suo assistente siriano Assad, decide di riaprire le indagini. Le tracce portano ai vertici della società, ad agenti di borsa e chirurghi estetici che regnano sulla debolezza della gente. Ma puntano anche al mondo opposto, quello degli emarginati e dei disperati, dove una senza tetto granitica ha deciso che chi ha abusato di lei, mortificandola, pagherà per le proprie azioni. Un'indagine che attraversa l'intera gerarchia sociale, e che rivela che troppo spesso il male nasce da diffidenza e assenza di empatia, e che freddezza e mancanza d'amore possono avere esiti mostruosi.

Dettagli

Tascabile
10 maggio 2018
495 p., Brossura
9788831712675

Valutazioni e recensioni

  • SOFIA SODINI

    Secondo episodio della serie "I casi della sezione Q" (il primo l'ho scoperto per caso in libreria). Questo scrittore danese è un po' diverso dagli alti scrittori scandinavi, è più scanzonato. Il protagonista ha una bestia nera da combattere (un attentato a cui è scampato e di cui non si conosce ancora il movente), ma non è tormentato come l'Harry Hole di Nesbo. Ha una moglie artistoide che lo ha lasciato per una vita da fricchettona, ma non se ne rammarica, anzi. Vive con il figlio adolescente e un coinquilino nerd che sostituisce egregiamente la moglie ai fornelli e nelle faccende domestiche. Ha un "aiutante" siriano che ogni tanto si leva la maschera del finto tonto e lascia intuire che non sia un semplice rifugiato (e forse non è nemmeno siriano). Corteggia (molto maldestramente) la psicologa che gli hanno assegnato... E poi c'è il caso da risolvere con tutta la sua drammaticità. Iussi Adler Olsen dosa bene la tensione dell'indagine con un umorismo più "meridionale" che "nordico". Una lettura divertente.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore