L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2002
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alberto Arbasino è una penna delicata ed incantevole. Con poche pennellate, riesce a creare un universo sociale in cui mescola parodia ed estetica camp. In questo caso, per quanto riguarda La Bella di Lodi, Arbasino disegna un mondo lombardo, nello specifico quello della bassa Padana, che non è troppo lontano da dove sono impregnate le mie radici. E Arbasino lo dipinge nella maniera più parodica, grottesca e divertente possibile. Leggendo questo romanzo leggero e simpatico, ho riso ad ogni riga perché mi ricordava, una frase su due, le ramanzine delle mie nonne, le espressioni delle mie prozie, i discorsi di mio nonno. La bellezza di questo piccolo capolavoro sta proprio nella definizione di un mondo attraverso un italiano che si specchia sui calchi dialettali lombardi, sui tic di un mondo pragmatico, svelto e anche un po' maldestro. Arbasino esagera questi toni, questi luoghi e ne mostra inevitabilmente il lato ridicolo. L'ironia è sferzante, feroce, molto camp. Non credo che i lettori di tutta l'Italia riuscirebbero a cogliere i tanti, troppi sottintesi che Arbasino dissemina con una notevole capacità dissimile. Onore a questo maestro che ho scoperto per caso con questo piccolo romanzo e che continuerò a leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore