Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Belli e dannati

Belli e dannati di Francis Scott Fitzgerald
Recensioni: 4/5
Uscito a puntate tra il 1921 e il 1922, il romanzo racconta la storia di una coppia e della loro progressiva decadenza morale. I due giovani – lei, Gloria Gilbert, bellissima rubacuori venuta dal Kansas nella Grande Mela, e lui, Anthony Patch, giovane rampollo di una ricca famiglia che a 25 anni si sente già stanco della vita – sono belli e innocenti, ma l’alcol e l’avidità finiranno per dannarli. Il loro stile di vita è quello tipico della “generazione perduta” che Fitzgerald e la moglie Zelda si trovarono a rappresentare. Una satira sociale e una critica alla politica e alla morale americana di inizio Novecento, gli anni del proibizionismo, dove i giovani – i nuovi protagonisti del XX secolo, tutti tesi al piacere – devono fare i conti con la crisi dei valori dell’epoca prebellica e la realizzazione di sé tramite l’attività lavorativa. Incarnano l’illusione dell’era in cui vivono e che terminerà tragicamente con la crisi del ’29.)
Leggi di più Leggi di meno
0/5
Recensioni: 0/5
(0)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore