Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bisogno di pensare - Vito Mancuso - copertina
Il bisogno di pensare - Vito Mancuso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il bisogno di pensare
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il bisogno di pensare - Vito Mancuso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sei sicuro di sapere tutto del tuo passato? Non puoi più nasconderti. Devi affrontarlo se vuoi far luce sulla verità.

«Una saga familiare appassionante che si legge tutta d'un fiato»Publishers Weekly

«Con grande sensibilità, Daniela Tully ripercorre gli anni bui del Terzo Reich, riuscendo a mettere in luce l'importanza dei legami familiari e dell'amore che, di generazione in generazione, non muore mai»New York Journal of Books

Monaco, 1990. Il vento del Nord è arrivato, e con lui quella lettera. Una lettera inaspettata, datata 1944, e destinata a cambiare la vita di Martha Wiesberg per sempre. Martha è una sopravvissuta, ha conosciuto l'odio e la violenza, ma, per la prima volta, ha paura. Paura di quelle parole scritte, del segreto che custodiscono e che la riporta agli anni dell'ascesa di Hitler e del Terzo Reich. Scoprire la verità è pericoloso, ma Martha non ha scelta: deve partire per un luogo che solo lei conosce, anche a costo di abbandonare la nipote, la giovane Maya, che ha allevato e accudito sin dalla nascita.
Stati Uniti, 2016. Morbide colline si stendono a perdita d'occhio fino a incontrare una foresta densa e scura: è qui, nel folto degli alberi, che sorge un antico e lussuoso residence. È qui che Maya cerca di far luce sulla morte della nonna Martha. Era scomparsa nel nulla, molti anni prima. E adesso la scoperta del corpo. Anche se non è riuscita a perdonarla per averla lasciata all'improvviso, Martha sa di doverle molto: è lei ad averle insegnato tutto quello che sa attraverso le sue storie. Favole che narravano di tempi in cui amarsi era proibito, in cui una carezza poteva fare male, in cui la notte pareva senza fine. Ora Maya vede tutto con chiarezza: la nonna ha sempre voluto che lei arrivasse lì, disseminando tanti piccoli indizi nelle sue storie. E adesso ha intenzione di ritrovarli tutti per riportare a galla la verità. Perché c'è un'ultima storia che aspetta di essere svelata. Quella di un amore profondo e contrastato che la guerra ha reso impossibile, ma non ha distrutto. Di una promessa che attende di essere mantenuta. Di un odio che non bisogna dimenticare, perché è capace di uccidere ancora.
Dopo una carriera nel mondo del cinema, Daniela Tully debutta sulla scena letteraria internazionale con un'opera prima che ha conquistato pubblico e critica. "Dove finisce la notte" è una storia epica che trascina il lettore nelle pieghe del tempo ricordando come l'amore incondizionato sia capace di vincere anche le ombre più lunghe. Quelle prodotte dai pregiudizi degli uomini e che la Storia, nonostante tutto, ci chiede di non dimenticare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
17 gennaio 2019
188 p., Brossura
9788811149736

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ALESSANDRO
Recensioni: 5/5

Pensare è pesare. Queste pagine insegnano dunque a pesare. Pesare il mondo, pesare i nostri comportamenti e l'interazione tra essi e il mondo stesso. Un pensare non finalizzato alla conoscenza, intesa come opposta all'ignoranza, bensì alla sapienza, intesa come capacità di interpretare gli aspetti più disparati della vita. " Io posso esistere solo grazie alla logica armoniosa che governa l'energia e che consente il concerto delle relazioni che fanno di me un sistema unitario, e non un frammento anonimo del caos primordiale. Io sono, perchè in me l'armonia vince il caos. Ne viene che il compito della vita umana è far si che la vittoria conseguita a livello fisico si riproduca anche a livello mentale, e che anche lì regni il logos e non il caos, l'oridne e non il disordine. " Era il primo libro che leggevo di Mancuso. Non sarà sicuramente l'ultimo.

Leggi di più Leggi di meno
LAURA
Recensioni: 5/5

Molto interessante. Profondo, complesso. Certo non per tutti, richiede una lettura attenta e riflessioni continue. A me è piaciuto moltissimo e lo consiglio a chi voglia indagare sul proprio pensare.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Fabbri
Recensioni: 3/5

Debbo ringraziare Mancuso se i miei tanti dubbi in materia religiosa e teologica hanno trovato delle possibili linee di soluzione. Mi piace il suo dotto ma non dogmatico procedere su temi complessi, sia di natura prettamente filosofica che teologica. Le sue tesi hanno sempre uno sviluppo razionale, logico e soprattutto convincente. Auspico che la Chiesa, intesa nel senso istituzionale, anzichè contestare il pensiero di Vito Mancuso lo proponga, seppure con le proprie eventuali correzioni, all'attenzione particolarmente dei giovani, che stanno disertando le frequenze e le pratiche religiose, in che modo: dando rilievo ai libri e alle varie pubblicazioni di questo autore nei giornali e nelle tante riviste cattoliche che, spesso, non sono attrattive, soprattutto per chi sente "Il bisogno di pensare".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vito Mancuso

1962, Carate Brianza

Teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una teologia laica, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza.Mancuso è al centro di aspre polemiche per la presunta incompatibilità di alcune sue tesi con il nucleo teologico-dogmatico tradizionale della fede cristiana. Mancuso si è pronunciato a favore della contraccezione "per prevenire la tragedia dell'aborto".Ha pubblicato, tra gli altri, Il dolore innocente (2002), Per amore (2005), L'anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Obbedienza e libertà (2012). Insieme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore