Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 205 liste dei desideri
Il bisogno di pensare
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il bisogno di pensare - Vito Mancuso - copertina
Chiudi
Il bisogno di pensare
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando la saggezza ci indica la strada della libertà

«Dove trarre l’energia per camminare in equilibrio sulla fune della vita?»

«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?» In questo nuovo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci caratterizza in modo peculiare distinguendoci da tutti gli altri esseri viventi: il nostro bisogno di pensare. È a partire da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci sprona a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita. E, nei tempi sempre più indecifrabili che ci troviamo ad affrontare, ci invita a prestare attenzione al valore infinito di ogni istante, per raggiungere quella desiderata pace interiore, quell’equilibrio tanto atteso di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 ottobre 2017
192 p., Rilegato
9788811675693
Chiudi

Indice

Indice

I. La sorgente del pensare: critica ed elogio del desiderio
Pensanti e non pensanti - Itaca - L'alternativa zen - Il mio dilemma - Critica del desiderio - Distacco o comunione? - L'amore come verifica - La lezione della natura

II. Ingredienti e forme del pensare
La meraviglia che esista il pensiero - Gli ingredienti del pensiero: sensazioni, percezioni, concetti - Il pensiero in quanto architettura dei concetti - Le due disposizioni fondamentali del pensare - L'idea o l'amore celeste - Mente e cuore - Sophia e filo-sophia - La sapienza come sintesi armoniosa di verità-giustizia-bene - La filosofia non si può imparare - Sapienza diverso da saggezza - Sapienza, sapere, sapore - L'altro amore, ovvero elogio della follia - Antinomia

III. Come pensare: il retto uso della ragione
Signora ragione - Meraviglia, stupore, stallo - Grandezza e limiti della ragione - Dalla selezione naturale alla aggregazione naturale - Dati stupefacenti, ovvero dal disincanto alla nuova meraviglia - Fitness for life - Ottimismo teoretico

IV. Pensare qui e ora
Vivere sopra il caos - Una mappa concettuale

V. Il sapere fondamentale quale esito del pensare
Pathos mathos - A partire dal mio corpo - La grande vibrazione - Il sapere fondamentale - La formula del mondo: Logos + Caos= Pathos

VI. Agire, il pensare in atto
Alle prese con il nichilismo - Resistenza e resa - Una relazione asimmetrica - Interiorità + imperatività

VII. Pensare con la fiducia: la fede e la vita eterna
La fede, pensare dicendo sì - Sull'immortalità dell'anima e la vita futura

VIII. Il bisogno di non pensare
I veleni del pensiero - Che cos'è il silenzio? - Qual è il contrario del silenzio? - Cosa si ottiene facendo silenzio? - Il fine è comunque l'amore - Estasi e mistica

IX. Verso un pensiero che si fa vita
Una progressiva salita sopra di sé - Diventi ciò che pensi - Quasi una lista della spesa

Appendice: Pensare si dice in molti modi
Bibliografia
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ALESSANDRO
Recensioni: 5/5

Pensare è pesare. Queste pagine insegnano dunque a pesare. Pesare il mondo, pesare i nostri comportamenti e l'interazione tra essi e il mondo stesso. Un pensare non finalizzato alla conoscenza, intesa come opposta all'ignoranza, bensì alla sapienza, intesa come capacità di interpretare gli aspetti più disparati della vita. " Io posso esistere solo grazie alla logica armoniosa che governa l'energia e che consente il concerto delle relazioni che fanno di me un sistema unitario, e non un frammento anonimo del caos primordiale. Io sono, perchè in me l'armonia vince il caos. Ne viene che il compito della vita umana è far si che la vittoria conseguita a livello fisico si riproduca anche a livello mentale, e che anche lì regni il logos e non il caos, l'oridne e non il disordine. " Era il primo libro che leggevo di Mancuso. Non sarà sicuramente l'ultimo.

Leggi di più Leggi di meno
LAURA
Recensioni: 5/5

Molto interessante. Profondo, complesso. Certo non per tutti, richiede una lettura attenta e riflessioni continue. A me è piaciuto moltissimo e lo consiglio a chi voglia indagare sul proprio pensare.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Fabbri
Recensioni: 3/5

Debbo ringraziare Mancuso se i miei tanti dubbi in materia religiosa e teologica hanno trovato delle possibili linee di soluzione. Mi piace il suo dotto ma non dogmatico procedere su temi complessi, sia di natura prettamente filosofica che teologica. Le sue tesi hanno sempre uno sviluppo razionale, logico e soprattutto convincente. Auspico che la Chiesa, intesa nel senso istituzionale, anzichè contestare il pensiero di Vito Mancuso lo proponga, seppure con le proprie eventuali correzioni, all'attenzione particolarmente dei giovani, che stanno disertando le frequenze e le pratiche religiose, in che modo: dando rilievo ai libri e alle varie pubblicazioni di questo autore nei giornali e nelle tante riviste cattoliche che, spesso, non sono attrattive, soprattutto per chi sente "Il bisogno di pensare".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vito Mancuso

1962, Carate Brianza

Teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una teologia laica, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza.Mancuso è al centro di aspre polemiche per la presunta incompatibilità di alcune sue tesi con il nucleo teologico-dogmatico tradizionale della fede cristiana. Mancuso si è pronunciato a favore della contraccezione "per prevenire la tragedia dell'aborto".Ha pubblicato, tra gli altri, Il dolore innocente (2002), Per amore (2005), L'anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Obbedienza e libertà (2012). Insieme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore