Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Bitches Brew - Vinile LP di Miles Davis
Bitches Brew - Vinile LP di Miles Davis - 2
Bitches Brew - Vinile LP di Miles Davis
Bitches Brew - Vinile LP di Miles Davis - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Bitches Brew
Disponibilità immediata
25,50 €
25,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bitches Brew - Vinile LP di Miles Davis
Bitches Brew - Vinile LP di Miles Davis - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Vinile LP
2
16 ottobre 2015
0888751119017

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nora
Recensioni: 5/5

Bitches Brew è un doppio album jazz di Miles Davis, pubblicato nel 1970 dalla Columbia Records. L'opera ha vinto un Grammy Award nel 1971 come miglior album jazz strumentale e nel 1999 il Grammy Hall of Fame Award. La copertina e l'atmosfera del disco sono un riferimento all'Africa, humus culturale cui Miles Davis attinge per le composizioni dell'album. Elementi che caratterizzano il lavoro sono: l'uso di strumenti elettrici, la massiccia post-elaborazione delle registrazioni in studio, la dissoluzione della struttura classica della forma "canzone" in favore della libera improvvisazione, l'assenza di melodie memorizzabili, e la lunga durata dei pezzi. Secondo alcuni critici questo album ha inaugurato lo stile jazz-rock definito fusion. Nonostante la sua complessità, Bitches Brew ebbe un grande successo di pubblico, sia tra gli amanti del rock che tra gli appassionati di jazz (fu primo nella classifica USA degli album jazz), anche se molti amanti del jazz tradizionale lo rifiutarono. Vendette più di mezzo milione di copie e rappresenta il secondo miglior successo commerciale della storia del jazz, dopo Kind of Blue (1959) dello stesso Davis.

Leggi di più Leggi di meno
Armando
Recensioni: 5/5

Grande album "Bitches Brew" di M. Davis che sul finire del 1967 precisamente nel mese di dicembre impose ad Harbie Hanckock di suonare un Fender Rhodes piano elettrico e a Ron Carter di passare al basso elettrico, da quel momento Miles sperimentò con un gruppo di giovani musicisti portandoli in studio di registrazione per registrare una serie di albums definiti "Rock-Jazz" in poche parole "Fusion". Il primo album con l’uso di strumenti elettronici è Miles in The Sky, poi seguono Filles The Kilimanjaro e In A Silent Way per arrivare al grande magistrale "Bitches Brew" registrato nell'estate del 1969 che segnerà una svolta importante nella storia della musica e di M. Davis, primo disco jazz nella storia della musica ad aggiudicarsi il disco d'oro e successivamente quello di platino vendendo 2 milioni di dischi nei soli USA e dando il via ad un genere musicale nuovo definito Jazz-Rock (Fusion) dove Miles pubblicherà per tutto il resto della sua vita album importanti quali Jack Johnson, Live Evil, On The Corner, BigFun, Get Up With It e tanti altri album di quel genere da lui sperimentato e cambiato.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Ti
Recensioni: 4/5

Quando Miles Davis decise di sperimentare una nuova esperienza musicale incise un paio di LP con il supporto di strumentisti che lo accompagnavano con strumenti elettrici. In questo album, si manifesta la svolta radicale verso un'atmosfera musicale realmente prossima al rock. Due tastieristi, un bassista ed un chitarrista elettrici, la tuba e la tromba di Miles amplificata (e colorata) accanto ad Wayne Shorter in gran forma. rendono queste incisioni un caposaldo della storia del Jazz e non solo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Miles Davis

1926, Alton, Illinois

Trombettista statunitense di jazz. Dal '45 al '48 suonò con Charlie Parker, al cui stile contrappose un proprio solismo lirico e riflessivo, più parsimonioso di note; nel '48-49 si avvicinò al cool jazz (incisioni con Lee Konitz, Gerry Mulligan ecc.), distinguendosene per una più incisiva vena ritmica e pudicamente blues. Queste qualità, unite a un suono essenziale e lancinante, emersero più chiaramente negli anni successivi, durante i quali D. poté essere considerato il più originale musicista jazz fra l'esperienza bop e lo hard bop. Con lo storico quintetto fondato nel '55 (comprendente John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, e Philly Joe Jones) e con il gruppo del '58-60, sempre con Coltrane, D. utilizzò scale modali (assorbendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Pharaoh's Dance
2 Bitches Brew

Disco 2

1 Spanish Key
2 John Mclaughlin
3 Miles Runs The Voodoo Down
4 Sanctuary
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore