L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un saggio storico-antropologico incentrato sulla diffusione e sulla percezione del colore blu nelle diverse epoche, dal neolitico ai giorni nostri. E' molto interessante e di gradevole lettura. Apre squarci sulla vita quotidiana del passato e illumina il lettore su una Storia che non è fatta solo di guerre e rivoluzioni, ma anche, e forse soprattutto, di abbigliamento, letteratura popolare, liturgia, business economici che crescono e falliscono, concezioni del mondo che cambiano.
Un libro molto dettagliato ma scritto in modo scorrevole e accattivante sulla storia del colore Blu. L’autore racconta amabilmente come l’uso di questo colore (e degli altri) nella produzione di oggetti, opere, e manufatti sia mutato nel tempo, certamente per motivi legati alla disponibilità contingente di pigmenti e materie prime - quindi per ragioni economiche - ma soprattutto ci illustra la valenza simbolica dell’uso o meno di un colore, come il blu, a seconda degli orientamenti culturali delle società prese in analisi in determinati periodi storici.
Michel Pastoureau è un esperto di storia del colore. Sono molte le difficoltà relative allo studio dei colori e al loro mutamento nella percezione dei popoli. Vedere e percepire non sono sinonimi, e la percezione dei colori sembra essere legata a molti fattori non riducibili alla sola vista: l'autore tiene conto di ciò quando avverte il lettore sulla difficoltà di questi studi. Tuttavia riesce a tracciare delle linee guida sulla percezione del blu nei secoli molto interessanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore