Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Blu. Storia di un colore - Michel Pastoureau,Fabrizio Ascari - ebook
Blu. Storia di un colore - Michel Pastoureau,Fabrizio Ascari - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Blu. Storia di un colore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blu. Storia di un colore - Michel Pastoureau,Fabrizio Ascari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ormai è il colore preferito dalla maggior parte delle persone, eppure la storia ci insegna che non è sempre stato così: presso gli antichi Greci e Romani, per esempio, il blu aveva una connotazione fortemente negativa, tanto da essere associato agli spregevoli Barbari. A documentare la lenta ma progressiva inversione di tendenza che lo riguarda è un grande esperto in materia come Michel Pastoureau, che ripercorre le principali tappe di questo significativo rovesciamento e dà vita a un articolato excursus storico che mette in luce l’uso quotidiano, la «rivalità» con gli altri colori, il valore simbolico, il ruolo economico, artistico e letterario che il blu ha avuto dal Neolitico sino ai giorni nostri. Considerato un fatto sociale in piena regola, il blu e le sue alterne fortune rappresentano pertanto il ritratto in continuo divenire di una società, quella umana, costantemente impegnata a fissare e ridefinire la propria scala di valori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
9788868335182

Valutazioni e recensioni

4,87/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lucy in the sky
Recensioni: 5/5

E' un saggio storico-antropologico incentrato sulla diffusione e sulla percezione del colore blu nelle diverse epoche, dal neolitico ai giorni nostri. E' molto interessante e di gradevole lettura. Apre squarci sulla vita quotidiana del passato e illumina il lettore su una Storia che non è fatta solo di guerre e rivoluzioni, ma anche, e forse soprattutto, di abbigliamento, letteratura popolare, liturgia, business economici che crescono e falliscono, concezioni del mondo che cambiano.

Leggi di più Leggi di meno
luisa r.
Recensioni: 5/5

Un libro molto dettagliato ma scritto in modo scorrevole e accattivante sulla storia del colore Blu. L’autore racconta amabilmente come l’uso di questo colore (e degli altri) nella produzione di oggetti, opere, e manufatti sia mutato nel tempo, certamente per motivi legati alla disponibilità contingente di pigmenti e materie prime - quindi per ragioni economiche - ma soprattutto ci illustra la valenza simbolica dell’uso o meno di un colore, come il blu, a seconda degli orientamenti culturali delle società prese in analisi in determinati periodi storici.

Leggi di più Leggi di meno
Nicoletta
Recensioni: 5/5

Michel Pastoureau è un esperto di storia del colore. Sono molte le difficoltà relative allo studio dei colori e al loro mutamento nella percezione dei popoli. Vedere e percepire non sono sinonimi, e la percezione dei colori sembra essere legata a molti fattori non riducibili alla sola vista: l'autore tiene conto di ciò quando avverte il lettore sulla difficoltà di questi studi. Tuttavia riesce a tracciare delle linee guida sulla percezione del blu nei secoli molto interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,87/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michel Pastoureau

1947, Parigi

Michel Pastoureau è storico, antropologo e saggista, conosciuto soprattutto come storico del colore. Autore di numerosi saggi di araldica, numismatica, sigillografia, ha svolto estese ricerche su bestiari e simboli medievali. Studia archivistica presso l’École nationale des chartes e lavora al Cabinet des medailles della Bibliothèque nationale de France. Dirige l'École pratique des hautes études, presso cui è titolare della cattedra di Storia della simbologia medievale. È inoltre membro dell’Académie internationale d'héraldique. Nel 2010 con il saggio I colori dei nostri ricordi ha vinto il Prix Médicis. Tra le pubblicazioni per Einaudi: L'orso. Storia di un re decaduto (2008), Bestiari...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore