L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nuova band emergente in Italia, abbastanza conosciuti all'estero. I Twenty One Pilots hanno uno stile unico nel loro genere e si distacca facilmente dagli stili ripetitivi della musica contemporanea. E' il tipo di musica che secondo la mia opinione ha buone capacità di piacere a tutti i tipi di persone, in particolare ai giovani. Oltre alla bellezza della musica in sé la profodità del testo e il tema dell'album lasciano veramente a bocca aperta in quanto sono facilmente adattabili ad ogni persona e alle sue difficoltà. L'unica pecca, ma che non toglie certamente le cinque stelle, è lo sticker appiccicoso messo sotto la plastica che ricopre il cd, che si è rivelato piuttosto fastidioso e che ha lasciato delle brutte tracce di colla sul case. Lo consiglio a tutti!
Blurryface è un album molto divertente e creativo, l'unico difetto è che risulta poco omogeneo quando lo si ascolta per intero. C'è una coesione per quanto riguarda i testi, che sono tutti molto introspettivi e profondi, ma non c'è una coesione convincente dal punto di vista musicale. Nonostante questo l'album è bello e soprattutto innovativo in quanto i Twenty One Pilots mettono insieme il rap e il rock, il tutto valorizzato dalla voce punk del cantante. Il progetto è interessante e alcune canzoni come “Stressed Out” hanno raggiunto un grande successo, aspetto con ansia un nuovo album. Album consigliatissimo perché molto interessante.
Il più grande problema di Blurryface, forse, può essere la poca uniformità del tutto. Una volta ascoltato tutto l’album più e più volte vi ritroverete ad ascoltare sempre gli stessi brani, nonostante la validità di pezzi come Doubt, Polarize e Message Man, che finiscono purtroppo ben presto nel dimenticatoio. La prima parte dell’album risulta abbastanza piacevole e fluida, tuttavia il distacco generico di tutti i brani rompe il flusso naturale del tutto che viene nonostante tutto risanato dal brano Goner, che lascia un senso di soddisfazione di lunga durata. In conclusione, Blurryface è un album unico, con testi profondi e emotivi, risultato propositivo che credo tutti potranno godere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore