Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Boris Blacher. 200.000 Taler di Gustav Rudolf Sellner - DVD
Boris Blacher. 200.000 Taler di Gustav Rudolf Sellner - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Boris Blacher. 200.000 Taler
Disponibilità in 2 settimane
23,90 €
23,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Boris Blacher. 200.000 Taler di Gustav Rudolf Sellner - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrazione live della prima rappresentazione mondiale effettuata nel 1970 presso la Deutsche Oper di Berlino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Informazioni aggiuntive

Arthaus Musik, 2014
Videodelta
96 min
PCM Mono - Tedesco
Inglese; Tedesco
16:9

Conosci l'autore

Boris Blacher

1903, Niu chang, Manciuria

Compositore tedesco. Studiò prima in Russia e poi a Berlino, dove dopo la guerra è stato insegnante e direttore alla Hochschule für Musik. È autore di opere (Die Flut, 1947; Abstrakte Oper n. 1 , 1953), balletti (Hamlet, 1950; Lysistrata, 1951), oratori (Romeo und Julia, 1945), musica sinfonica (Variazioni su un tema di Paganini, Orchester-Ornament) e da camera. Inizialmente seguace dello stile stravinskiano e di autori francesi come Satie e Milhaud, adottò poi, in modo non sistematico, procedimenti dodecafonici, che cercò di porre in rapporto con l'organizzazione metrica, mediante sistematici cambiamenti di metro. I suoi «metri variabili», introdotti in Ornamente (1950) per piano, destarono notevole interesse. Particolarmente incline a scrivere per il teatro e per il balletto, B. vi rivelò...

Nato a Monaco di Baviera nel 1913 e morto nel 2006, Heinrich Hollreiser ha condotto una lunga carriera come direttore delle principali orchestre regionali tedesche, con le quali ha realizzzato numerosi dischi dedicati al repertorio ottocerntesco.

Martha Mödl

1912, Norimberga

Cantante tedesca. Affermatasi come mezzosoprano negli anni '40 (Trovatore, Carmen, Il cavaliere della rosa), passò poi ai ruoli di soprano drammatico, specializzandosi nel repertorio wagneriano e raccogliendo successi nei maggiori teatri del mondo per l'intensità e la passionalità delle sue interpretazioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore