Botanica
Il grande progetto ‘BOTANICA’ (un album, un documentario, un libro, uno spettacolo-concerto-rappresentazione) è la sintesi di due mondi, digitale e organico. Le musiche sono state create, composte, eseguite e registrate in giardini, orti botanici, studi di registrazione, Conservatori. I testi, ideati su specifici argomenti delle piante e della natura, sono stati scritti da Stefano Mancuso con la collaborazione di Vittorio Cosma, raccontati dalla voce narrante di Stefano Mancuso e Riccardo Sinigallia. Le parole di Stefano Mancuso e la musica dei Deproducers raccontano la Botanica in modo semplice ma rigoroso per coinvol- gere un pubblico eterogeneo,dall’appassionato di musica a chi è affascinato dalla natura, fino agli alunni/studenti di ogni tipo di scuola, ai genitori, ai nonni. I palcoscenici sono ovunque, da quelli immersi nella natura, agli orti botanici, teatri stabili, auditorium, università ed altro ancora, completamen-te immersi nelle spettacolari scenografie di Peter Bottazzi ed avvolti nelle innovative proiezioni del visual design Marino Capitanio. E in questa perfetta continuità è racchiuso un lavoro destinato a chiunque voglia conoscere più a fondo non solo il mondo vegetale, ma lo stesso essere umano.
Chitarra, basso e tastiere si scambiano continuamente i ruoli per dare voce ai respiri delle piante, alle gocce di pioggia che sbattono sulle foglie o agli animali che si muovono nella foresta.
I brani contenuti in Botanica, più che canzoni, possono essere definite "tracce." Quelle da seguire per scoprire un mondo che troppo spesso non guardiamo con attenzione. Quelle lasciate dalle piante sul nostro pianeta. Quelle di un’identità che contraddistingue la Terra che rischiamo di perdere. Da ‘Pianeta verde’ alla title track (‘Botanica’) che chiude il disco è un unico percorso con tante fermate alle quali è impossibile scendere perché il viaggio va vissuto dall’inizio alla fine. Botanica, come Planetario, non è semplicemente un album. È un racconto musicale che vive di musica e parole, ma anche della presenza del pubblico, nei concerti che dalla prossima primavera porteranno i Deproducers in Italia ed all’estero. Il progetto è stato ‘adottato’ da Aboca, tra le realtà italiane più innovative e di maggiore successo internazionale nell’ambito della ricerca sui complessi molecolari naturali a scopo terapeutico.
DEPRODUCERS sono : VITTORIO COSMA, musicista, produttore, compositore e direttore d’orchestra. RICCARDO SINIGALLIA, artista, musicista, autore e produttore. GIANNI MAROCCOLO, musicista, produttore, arrangiatore, compositore. MAX CASACCI: compositore, chitarrista, produttore, fondatore dei Subsonica.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it