L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,35 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un incontro atteso da anni tra due amici, quasi fratelli. Una vita condivisa fino al tragico "non" epilogo. I due uomini si rincontrano dopo 40 anni e tra loro scorrono fiumi di parole. Amore, amicizia, tradimento, onesta, questi i punti più importanti che girano intorno alle due domande che li hanno tenuti in vita finora. Dei dialoghi fluenti e eccezionali, scorrono nella semplicità delle parole e dei concetti. Un libro calmo dalle sfumature grigie. Una trama che si riduce a quei pochi attimi che tutto cambiano. Molto bello ed intenso.
Ogni pagina di questo libro contiene una perla di saggezza. La storia è abbastanza semplice: due amici si rivedono in tarda età per chiarire un punto oscuro delle loro vite passate. Ma il dialogo che scaturisce da questo intento è in realtà un pretesto per l’autore per toccare tutti i temi cari all’uomo. Al primo posto, primo tra tutti, c’è il valore dell’amicizia, poi leggiamo anche di amore, di rispetto, di orgoglio nelle relazioni umane. Cogliamo l’importanza per l’uomo di seguire i propri desideri e inclinazioni, di raggiungere la felicità, di soddisfare il bisogno connaturato di verità.
Amo Marai, dunque potrei non essere obiettiva in questa recensione. Ma lo sarò comunque: il mio spirito critico me l'impone. La storia è abbastanza trita, il classico triangolo amoroso da sempre portato in scena, solo che dalla penna di Sandor Marai ne nasce un capolavoro, una storia che brilla di luce propria e che non assomiglia per niente a ciò che temevamo leggendo la trama. Se non avete letto Marai, è giunta l'ora di cominciare!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore