Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La brevità della vita - L. Anneo Seneca - ebook
La brevità della vita - L. Anneo Seneca - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La brevità della vita
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La brevità della vita - L. Anneo Seneca - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il senso della fuga del tempo e della caducità delle cose percorre tutta l'opera di Seneca. A questa realtà egli oppone una problematica saggezza, che invita a liberare lo spazio breve dell'esistenza dalle futili tensioni che lo consumano, vanificandone la potenziale ricchezza. Il tempo è il bene più prezioso dell'uomo; ma è anche quello più facilmente dissipato. Ecco l'impietoso spettacolo dell'alienazione umana, la massa frenetica degli affaccendati, il dramma delle vite consunte dalla brama di ricchezza e di potere; e, di contro, la figura del saggio, che nel dominio razionale di sé sa rendere intenso e fecondo ogni attimo dell'esistere e fa di ogni giorno che passa una vita. La brevità della vita è qui presentato da uno dei più sensibili studiosi dell'opera senecana, Alfonso Traina, cui si devono introduzione, traduzione e note.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Bur
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,05 MB
112 p.
9788858610527

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

v.
Recensioni: 4/5

Indimenticabile e commovente. Lettura scorrevole, ricca e originale.

Leggi di più Leggi di meno
Giancarlo locarno
Recensioni: 5/5

E’ un libro importante, che tutti dovrebbero leggere a qualunque età. Le tesi sono quanto di più sempice si possa immaginare, ma di una semplicità alla quale è difficile arrivare. La prima tesi è che la vita non è breve, ma ha una durata appropriata, a noi sembra breve perché non utilizziamo bene tutto il tempo che ci viene concesso, non lo dedichiamo a costruirci una pienezza di vita, ma lo sprechiamo in attività insignificanti. La seconda tesi è che il tempo è prezioso, un istante passato non ritorna più, quindi non dobbiamo dare via il nostro tempo con facilità e leggerezza. Sono atteggiamenti di fondo della vita che è importante meditare, certo non ci offre soluzioni illusorie, la vita ha il suo tempo, poi finisce.

Leggi di più Leggi di meno
MaX
Recensioni: 5/5

Testo fondamentale, la cui semplice lettura è insufficiente: va soprattutto meditato per poterlo rendere una reale e diretta esperienza di vita. Nessun filosofo autentico ha mai proposto ricette o soluzioni miracolose, né ha mai pensato di potersela cavare con consigli od asserzioni da parolaio; ha piuttosto invitato a ricercare entro la "complessità semplice" dell'essere umano qualcosa di più ampio e profondo. Seneca non fa eccezione; in alcuni tratti la sua lucidità è disarmante, la sua semplicità terribile e coglie nel segno: l'essere umano, caduco e impermanente per sua natura, altro non fa che preoccuparsi per tutto ciò che, in qualche modo, ha già perduto. Invece d'impiegare il tempo a disposizione per cogliere qualcosa d'imperituro tra le nebbie cangianti, annega nel mare delle inevitabili agitazioni senza un vero motivo. Si preoccupa di non subire, ma proprio per questa costante preoccupazione, subisce continuamente la vita senza riuscire a distaccarsene. Un'autentica perdita di tempo, dunque, dietro a cose che non sono mai veramente in nostro potere, come avrà a dire fortemente Epitteto e come aveva avuto modo già di suggerire, in un più ampio respiro, lo stesso Buddha molto tempo prima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

L. Anneo Seneca

(Corduba, 4 a.C. – Roma, 65). Noto come Seneca o Seneca il giovane, compie i suoi studi a Roma; successivamente intraprende la carriera forense. Assunto dall'imperatore Claudio, Seneca, coinvolto in un intrigo di corte, viene esiliato in Corsica, dove rimane otto anni. Qui coglie l'occasione per maturare una riflessione filosofica e morale. Successivamente Claudio lo richiama a Roma e Agrippina, moglie dell'imperatore gli affida l'educazione del figlio Domizio (il futuro Nerone). Seneca in seguito cerca di sostenere e guidare la politica del giovane imperatore Nerone; col tempo però Seneca decide di ritirarsi a vita privata, mentre Nerone segue la sua strada di despota. Gli ultimi tre anni della sua vita li trascorre in solitudine nella meditazione. Scoperta nel 65 la congiura...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore