Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Britt-Marie è stata qui - Fredrik Backman - copertina
Britt-Marie è stata qui - Fredrik Backman - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Svezia
Britt-Marie è stata qui
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Britt-Marie è stata qui - Fredrik Backman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo lo scorbutico e adorabile Ove, il protagonista del suo romanzo d'esordio che ha appassionato milioni di lettori, Fredrik Backman crea un altro memorabile eroe. Britt-Marie è stata qui è la storia di una trasformazione, di una donna e di un'intera comunità. Il racconto divertente e toccante su come anche la più burbera delle persone possa rivelarsi tenera e amorevole.

Britt-Marie ha sessantatré anni, un marito che accudisce con dedizione, una vita da casalinga premurosa con l'ossessione per l'ordine e la pulizia. Ma cosa accadrebbe se scoprisse che il tranquillo Kent la tradisce da anni? Lo lascerebbe. E allora eccola qui, Britt-Marie, sessantatré anni, un po' in ansia per il futuro e un po' in preda alla nostalgia per il buon caffè di casa, mentre si registra (come una criminale!) all'ufficio di collocamento. Ora che vive sola, infatti, teme che, se dovesse capitarle qualcosa di brutto, nessuno se ne accorgerebbe. Meglio avere un lavoro allora. Fosse anche in un paesino sperduto, con un campo da calcio chiuso, una scuola chiusa, una farmacia chiusa, un negozio di liquori chiuso, un ambulatorio chiuso, un negozio di alimentari chiuso, un centro affari chiuso e una strada che porta in due direzioni. Abitato da adulti alcolizzati e ragazzini che passano il tempo giocando a calcio in un parcheggio. Britt-Marie atterra come un alieno nella piccola comunità di Borg, ma i suoi modi burberi e formali, la sua mania per la pulizia conquistano subito gli abitanti. Viene addirittura nominata allenatrice della squadra di calcio. E lei si lascia trascinare, in pochi giorni stringe amicizie e fa molte più esperienze di quante ne abbia mai fatte in tutta la sua vita. Così, quando un tragico evento sconvolge la comunità, Britt-Marie capisce che è venuto il suo momento di combattere. Dopo lo scorbutico e adorabile Ove, il protagonista del suo romanzo d'esordio che ha appassionato milioni di lettori, Fredrik Backman crea un altro memorabile eroe. Britt-Marie è stata qui è la storia di una trasformazione, di una donna e di un'intera comunità. Il racconto divertente e toccante su come anche la più burbera delle persone possa rivelarsi tenera e amorevole, e possa lasciare il segno nella vita degli altri, facendo ricordare per sempre di "essere stata qui".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 maggio 2017
330 p., Brossura
9788804676263

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Il personaggio di Britt-Marie, che abbiamo conosciuto in "Mia nonna saluta è chiede scusa", dove ricopriva una parte piuttosto negativa, viene qui riproposto in una chiave tutta diversa, che piano piano la rende umana e amica fino a farcela amare in ogni suo difetto o fissazione. Divertente e commovente come tutti i romanzi di questo autore, ha uno stile bellissimo nel raccontare la vita di gente comune, fino a farci apparire i protagonisti quasi come eroi. Bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 2/5

Avevo letto molte recensioni positive di questo libro e ne ho cominciato la lettura con entusiasmo, ma mi sono dovuto ricredere e l'ho abbandonata molto presto, cosa che non mi accade mai. Mi sono sentito un po' in colpa, ma ho deciso di non perdere più tempo leggendo per forza libri che non mi coinvolgono. Lo stile della narrazione è volutamente asciutto, disadorno, ma anche lento, dal momento che segue il filo dei pensieri della protagonista, una donna di mezz'età, dalla vita emotiva inaridita dalla routine quotidiana. Sarà colpa mia, ma non sono riuscito a proseguire la lettura e dopo il senso di colpa iniziale, ho provato sollievo.

Leggi di più Leggi di meno
ALESSANDRA MISCIONE
Recensioni: 5/5

è particolare anche il nome di questa donna, Britt-Marie, che tenta, ad oltre sessant'anni, di ricostruire una vita laddove sembra impossibile.Ci riuscirà, in un modo non scontato, ritrovando se stessa. Lo stile è leggero e coinvolge il lettore poco per volta, perché se all'inizio Britt-Marie ci appare quanto meno un po' antipatica (nonché maniacale, disturbata ecc) un po' alla volta ci identifichiamo in lei...fino a porci le sue stesse domande.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore