Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'era una volta la DDR - Anna Funder - copertina
C'era una volta la DDR - Anna Funder - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Australia
C'era una volta la DDR
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
C'era una volta la DDR - Anna Funder - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
C'era una volta la DDR

Descrizione


Fonti ufficiose affermano che nella Germania dell'Est gli informatori al servizio della Stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, Anna Funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2015
Tascabile
28 gennaio 2015
250 p., Brossura
9788807884993

Valutazioni e recensioni

ANTONIO LIGORI
Recensioni: 3/5

Libro godibile. Letteratura gradevole ma narrazione francamente poco storicizzata e giocata soprattutto su un piano letterario. I fatti narrati hanno indubbio valore di testimonianza ma mi sono parsi eccessivamente filtrati dalla sensibilita dell'autrice, una sensibilita che mi e'parsa estranea alle storia narrata e al mondo piu ampio in cui e' ricompresa. Consiglio la lettura assieme a qualche saggio o intervista di heiner muller per trovare un respiro piu ampio su questo pezzo di storia e di Europa, perche la ddr e' anch'essa un pezzo indissolubile e inalienabile dell'anima Europea del '900.

Leggi di più Leggi di meno
TATIANA VANNUCCI
Recensioni: 4/5

Interessante ricostruzione, tramite interviste e incontri, del totale ed intimidatorio controllo esercitato dalla Stasi nella DDR. Gli incontri con le vittime lasciano profondamente indignati è davvero ci si chiede come tutto questo sia potuto accadere e sia essenzialmente rimasto impunito. Un libro che fa riflettere sull'indottrinamento e sulle conseguenze di un potere manipolatorio che é riuscito a permeare la società.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele Di Lorenzo
Recensioni: 5/5

L'autrice, tramite interviste dirette, mostra una spaccato sociale ed emotivo di una nazione disciolta come neve al sole. Il saggio si presenta come un racconto, in prima persona, capace di mostrarci l'intimità di un popolo senza più patria. La DDR è e sarà una argomento ostico per tutti coloro che vogliono comprendere il mondo della "guerra fredda" , ma grazie all'autrice la distanza che separa il lettore da un mondo cosi lontano e severo si assottiglia. Consigliato a tutti coloro che ignorano la grande ferita che ha procurato il muro di Berlino; muro che ha diviso un mondo intero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore