Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'è nessuno? - Jostein Gaarder - copertina
C'è nessuno? - Jostein Gaarder - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Norvegia
C'è nessuno?
Disponibilità immediata
5,86 €
-15% 6,90 €
5,86 € 6,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,90 € 5,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,90 € 5,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
C'è nessuno? - Jostein Gaarder - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guardando fuori dalla finestra, Joakim si accorge che c'è un bambino, grande più o meno come lui, appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. È una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. Viene da un altro mondo. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato. Con semplicità e senza divenire mai didascalico, Gaarder ci racconta il mistero della nascita, l'evoluzione della specie, la concezione del tempo e dello spazio, l'esistenza di un dio creatore, la relatività della conoscenza, la ricchezza della diversità, il valore dell'amicizia. Ma soprattutto ci consegna un messaggio fondamentale: dobbiamo continuare a stupirci, non dare niente per scontato e saper guardare il mondo senza pregiudizi, con occhi sempre nuovi. Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
4 marzo 2021
128 p., ill. , Brossura
9788831008266

Valutazioni e recensioni

MARCO OLIVA
Recensioni: 3/5

Quando la semplicità pressoché elementare della sinossi e la leggerezza dello stile non sconfinano nell’inconsistenza contenutistica: è un po’ questa la sensazione che si ha nello sfogliare le pagine di questa breve lettura filosofica, indirizzata principalmente agli adolescenti. Personalmente ricordo me ne fu assegnata l’analisi testuale come compito delle vacanze ai tempi del liceo, ed al netto di un’apparente banalità complessiva dell’opera mi colpì molto lo spirito di fondo (ben sintetizzato sin dal titolo in copertina ) che sottende l’agile narrazione, ossia l’esigenza vitale racchiusa nel porsi continuamente interrogativi piuttosto che accontentarsi del già noto nel proprio percorso di crescita quotidiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore