Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cacciatore celeste
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il libro di Calasso comincia con le origini, o le origini delle origini; e finisce, o finge di concludersi, con le "Enneadi" di Plotino e i "Misteri" di Eleusi, sebbene ogni pagina getti analogie verso tutti i tempi e tutte le direzioni, specie verso la cultura vedica. Alle origini, l'invisibile era visibile. Allora esistevano gli animali e la caccia. "Il Cacciatore Celeste" è gremito di animali: iene, leoni, leopardi, avvoltoi, che lasciano il loro profumo nelle pagine del libro. Gli animali potevano essere animali, ma anche uomini, dèi, dèmoni, antenati: non c'erano distinzioni nette tra queste figure. Non esisteva un corpo umano che inseguiva un corpo animale: ma un essere che inseguiva un altro essere.» (Pietro Citati)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
17 ottobre 2019
507 p., Brossura
9788845934230

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Un Lettore
Recensioni: 1/5

Il libro è, per motivi di volontà dell'autore, pomposo, troppo ridondante circa il mito trattato in prospettiva barocca - argomento oltretutto di propensione istintuale, come la poesia: ha ragione Dario Bellezza (nel momento in cui scrivere in versi richiede uno sforzo non vale più la pena di farlo, non ha nessun senso). Elucubrare artisticamente e fenomenologicamente attorno al mito, penso sia stato più che sufficiente Mircea Eliade. Questo volume prospetta un'ambizione presto neutralizzata da una forzatura e un accanimento troppo evidente nella scrittura sulfurea; troppo tesa; concentrata a dimostrare cosa non si capisce, ed è sin troppo evidente la tensione fra le righe anche se addolcita da una lirica accettabile. Troppa carne al fuoco... sinceramente non apporta nessuna innovazione stravolgente a nessuno dei tanti argomenti trattati. Lascia il tempo che trova. Qualche erudizione lirica ma niente di più. In effetti certi passaggi prospettanti liriche tese verso un volo presto spento dall'accanimento forzato dell'autore si proiettano in una dimensione né terrana né aerea, dunque scialba. Naturalmente non è colpa dell'autore... Leggendolo però non si può fare altro che rivalutare Eliade, F. Jesi, Jung, Petazzoni, Lévi-Strauss, etc. etc. Per tal motivo merita considerazione. Sarebbe stato molto meglio se fosse stato alleggerito, sfoltito di tutte quelle pomposità gratuite, reso naturalmente più scorrevole, più vivo, agile e potente come un'atleta ellenico o un karateka nipponico, anziché tronfio come un culturista anni '80.

Leggi di più Leggi di meno
Celeste
Recensioni: 4/5

Che bel lavoro!Ricco e denso di storia,quella greca,quella vera,quella dove le stelle non erano confuse coi pianeti.Consigliato a chi ha voglia di splendore!

Leggi di più Leggi di meno
Stefano_C
Recensioni: 3/5

Libro impegnativo, per me forse troppo. Offre moltissimi spunti di riflessione ma alla fine non porta da nessuna parte. Ci ho provato, sono riuscito ad arrivare fino in fondo, ma non ne è valsa la pena...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Calasso

1941, Firenze

Nato a Firenze, Roberto Calasso ha vissuto a Milano ed è stato presidente e consigliere delegato della casa editrice Adelphi. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: La rovina di Kasch (Adelphi, 1983); Le nozze di Cadmo e Armonia (Adelphi, 1988); Ka, (Adelphi, 1996); K., (Adelphi, 2002); Il rosa Tiepolo, (Adelphi, 2006); La Folie Baudelaire, (Adelphi, 2008); L’ardore, (Adelphi 2010); Il Cacciatore Celeste, (Adelphi 2016); L’innominabile attuale, (Adelphi 2017); Il libro di tutti i libri, (Adelphi 2019); La tavoletta dei destini (Adelphi 2020); Bobi (Adelphi 2021).Ha pubblicato inoltre L'impuro folle (1974), i saggi I quarantanove gradini (1991), La letteratura e gli dèi (2001), La follia che viene dalle Ninfe (2005) e la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore