L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È una storia dove l’elemento più importante non è solo risolvere un caso, ma ragionare sul male che si annida in ogni luogo, perfino il più insospettabile. Dove ci si dovrebbe sentire al sicuro e che invece diventa dimora di crudeltà, e chi ha il potere di fare qualcosa, preferisce girarsi dall’altra parte e far finta di nulla. Consigliato per chi ama il genere.
"Il cadavere del lago" è un thriller a tinte scure. Per il protagonista di Pennone, il commissario Ventura, l'oscurità è una cappa pesante in molte situazioni. Pennone avvince con la sua scrittura forte, decisa, comunicativa; affascina con una trama ricca di sorprese, di apparenze, di capovolgimenti; conquista con il suo personaggio principale, burbero, irriverente, tenace, testardo, che non si piega alla ragion di stato o alla ragion della croce, deciso a giungere alla verità anche in quest'indagine nonostante la pensione sia vicina, oltre le calunnie, facendo finta di non capire quei suggerimenti per una soluzione rapida che sembrano minacce.
Il romanzo è in una certa misura anche una sorta di studio psicologico del personaggio principale. Il taglio cinematografico con cui sembra concepita la storia, evidente già nella prima scena di setup, ha il compito di dare alcuni indizi per iniziare a inquadrare il protagonista. Ho trovato felice l’idea di ambientare la storia in un periodo vicino alle dimissioni di papa Ratzinger (2013), culmine di una stagione piuttosto difficile e controversa per la Chiesa, da tempo sotto tiro per via di diversi scandali (uno per tutti: quelli legati agli abusi sessuali ai danni di minori, che spesso hanno chiamato in causa il ruolo dell’allora cardinale Ratzinger). Al di là delle numerose concessioni ai tropoi del genere, l’idea è quella di creare e rappresentare sulla scena una personalità dai molti chiaroscuri e dalle molte contraddizioni. Non è un romanzo per chi è in cerca di storielle consolatorie. Lo definirei con un solo aggettivo: coraggioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore