Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il cadavere del lago. Le indagini del commissario Ventura
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il cadavere del lago. Le indagini del commissario Ventura - Danilo Pennone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
cadavere del lago. Le indagini del commissario Ventura

Descrizione


Un cadavere ritrovato vicino alla riva di un lago. Un seminario in cui si muovono personaggi ambigui. Una verità scomoda da riportare a galla.

Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall'alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d'inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac. Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d'Irlanda, a Castel Gandolfo, un'istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese. Non ci vuole molto per scoprire che la condotta di McCormac era tutt'altro che irreprensibile. Il seminarista frequentava infatti un giro di prostituzione. I sospetti cadono subito su un giovane che lavorava proprio nella zona in cui è stato rinvenuto il cadavere e una serie di indizi sembrano confermare la sua colpevolezza. Ma Ventura non intende chiudere il caso prima di essere venuto a capo del mistero che avvolge la vicenda. Perché la verità è molto più lontana di quanto potrebbe sembrare...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 gennaio 2019
277 p., Rilegato
9788822725516

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CarlaL
Recensioni: 5/5

È una storia dove l’elemento più importante non è solo risolvere un caso, ma ragionare sul male che si annida in ogni luogo, perfino il più insospettabile. Dove ci si dovrebbe sentire al sicuro e che invece diventa dimora di crudeltà, e chi ha il potere di fare qualcosa, preferisce girarsi dall’altra parte e far finta di nulla. Consigliato per chi ama il genere.

Leggi di più Leggi di meno
Susanna
Recensioni: 4/5

"Il cadavere del lago" è un thriller a tinte scure. Per il protagonista di Pennone, il commissario Ventura, l'oscurità è una cappa pesante in molte situazioni. Pennone avvince con la sua scrittura forte, decisa, comunicativa; affascina con una trama ricca di sorprese, di apparenze, di capovolgimenti; conquista con il suo personaggio principale, burbero, irriverente, tenace, testardo, che non si piega alla ragion di stato o alla ragion della croce, deciso a giungere alla verità anche in quest'indagine nonostante la pensione sia vicina, oltre le calunnie, facendo finta di non capire quei suggerimenti per una soluzione rapida che sembrano minacce.

Leggi di più Leggi di meno
Marcello
Recensioni: 5/5

Il romanzo è in una certa misura anche una sorta di studio psicologico del personaggio principale. Il taglio cinematografico con cui sembra concepita la storia, evidente già nella prima scena di setup, ha il compito di dare alcuni indizi per iniziare a inquadrare il protagonista. Ho trovato felice l’idea di ambientare la storia in un periodo vicino alle dimissioni di papa Ratzinger (2013), culmine di una stagione piuttosto difficile e controversa per la Chiesa, da tempo sotto tiro per via di diversi scandali (uno per tutti: quelli legati agli abusi sessuali ai danni di minori, che spesso hanno chiamato in causa il ruolo dell’allora cardinale Ratzinger). Al di là delle numerose concessioni ai tropoi del genere, l’idea è quella di creare e rappresentare sulla scena una personalità dai molti chiaroscuri e dalle molte contraddizioni. Non è un romanzo per chi è in cerca di storielle consolatorie. Lo definirei con un solo aggettivo: coraggioso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore