L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il commissario Tinca, protagonista di questo giallo atipico, è un ignobile cialtrone. Il Maresciallo Rocca (carabiniere d’accordo), Montalbano sono, le polacchette di Schiavone, distretti e stazioni di polizia, via via, dimenticare i tanti esempi edulcorati proposti da TV e letteratura. Tinca strizza più l’occhio alle forze dell’ordine che conosciamo, dalla scuola Diaz all’omicidio Sandri, comprendendone, come un compendio, le svariate nefandezze. Eppure, nonostante sia corrotto, svogliato, mediocre, feticista, plurimocida, amorale e incapace, Tinca riesce ad essere simpatico. Incassa aum aum due milioni di euro? E lui se li spende nell’armatura di Actarus (originale e sognando di comprarsi la batmobile) e per coprire un omicidio, ma non l’ha fatto apposta, l’omicidio, è che lui è fatto così, alieno e indifferente al concetto del bene e del male, è oltre, è Tinca, un nuovo personaggio che mi auguro di rileggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore