Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il calcio rubato - Ulf P. Hallberg - copertina
Il calcio rubato - Ulf P. Hallberg - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Svezia
Il calcio rubato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il calcio rubato - Ulf P. Hallberg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1990 Ulf Peter Hallberg scrisse, con il collega Fredrik Ekelund, il racconto di un viaggio nel nostro paese durante i giorni euforici di "Italia 90". I dieci racconti di Hallberg sono ora riproposti e pubblicati in contemporanea in Italia e in Svezia. Dalla particolare prospettiva del neofita del football, Hallberg si rende conto che l'unico modo per cercare di comprendere e rappresentare questo sport e fenomeno sociale è mischiarsi agli altri; incontrare il crogiuolo di genti che per un mese fanno del "mondiale" il centro del mondo; dare spazio alle emozioni e all'empatia (e infine anche all'entusiasmo popolare), senza per questo tradire l'obiettivo iniziale di uno sguardo critico, laterale, capace di soffermarsi sul dettaglio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
11 giugno 2006
168 p., Brossura
9788870911428

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

A metà libro mi sono arresa e l’ho abbandonato: a me non piace il calcio ma mi sembrava interessante lo stile dello scrittore che in ogni capitolo (o per lo meno in quei pochi che ho letto!) racconta una partita precedendola da una breve descrizione della città dove viene giocata. Però a me è sembrato un concentrato di luoghi comuni, per non parlare poi del tentativo di andare oltre la semplice descrizione calcistica con riflessioni filosofiche di più ampio respiro. Se ci aggiungiamo che non seguo il calcio e figuriamoci quindi se mi ricordo le partite descritte, è facile immaginare come mi abbia annoiato. Forse però potrebbe piacere molto a chi ha vissuto con passione i mondiali di calcio di Italia ’90 e ricorda quindi bene gli eroi e i perdenti di quelle sfide.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore