Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

California - CD Audio di Blink 182
California - CD Audio di Blink 182 - 2
California - CD Audio di Blink 182
California - CD Audio di Blink 182 - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
California
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,50 €
Chiudi
California - CD Audio di Blink 182
California - CD Audio di Blink 182 - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“California” è un album importante per la band nata in un garage a San Diego nel 1994 e che con l’album “Enema Of The State” (1999) è riuscita a riportare il pop-punk nelle classifiche mondiali. C’è un cambio nella line up della band, agli storici membri Mark Hoppus (basso e voce) e Travis Barker (batteria) si è aggiunto Matt Skiba (chitarrista e voce degli Alkanine Trio) che ha sostituito Tom DeLonge.Il primo singolo tratto da “California” è “Bored To Death”, una scarica di adrenalina pop-punk con il classico marchio blink-182, quello che abbiamo conosciuto ed amato in canzoni ormai entrate nella storia del rock come “What’s My Age Again” o “All The Small Things”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
BMG
1 luglio 2016
4050538212686

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Sono un grandissimo fan dei blink-182 da tanti anni e ho aspettato questo disco per molto tempo. Il disco ha molti punti a favore, ma anche qualcosa che potrebbe far storcere il naso. Facendo un primo confronto con gli ultimi lavori dei blink (Neighborhoods e Dogs Eating Dogs, che ho apprezzato molto) si notano due cose: 1. Omogeneità nel lavoro: non è un concept album, ma ci sono temi e ritmi ricorrenti. Il senso dell'album è chiaro, cosa che negli altri due lavori citati, non si percepiva assolutamente. 2. Un passo indietro dal genere indie-alternative e due in avanti verso qualcosa di più melodico e commercialmente appetibile (il che non è per forza un male). Sono moltissime le canzoni che, a mio parere, avrebbero un buon successo come singoli. Dopo alcuni ascolti qualsiasi fan della band amerà questo disco per molteplici ragioni, ma soprattutto lui: Matt Skiba, vera rivelazione. Il nuovo membro della band dimostra una capacità vocale incredibile. Un'intonazione e una potenza mai sentite prima in nessun lavoro della band. Già nella prima traccia si rimane folgorati. La bellezza di questo disco è in grandissima parte merito suo. Anche Travis Barker è più in forma che mai, ma questa non è una sorpresa. Mark Hoppus mantiene la sua voce calda ormai da parecchi anni, anche se in questo album si sforza di raggiungere tonalità che, forse, non sono proprie del suo repertorio e non danno completamente merito alla sua capacità di scrivere testi e musiche. E ora le piccole perplessità. È vero, manca DeLonge in questo album, che molti hanno amato soprattutto negli album storici della band (Enema, Take Off e l'album omonimo), ma dopo un riascolto degli ultimi lavori mi sono reso conto che forse le intro in ogni canzone e la sua "nuova" voce non erano esattamente ciò di cui la band aveva bisogno. Forse. La perplessità più grande però, paradossalmente, riguarda proprio la perfezione di questo album. La mano del produttore (Feldmann) si sente e parecchio. Le canzoni sono spesso iper-prodotte e arrangiate con moltissimi strumenti, ma soprattutto sono piene di "Whoo-ahoo-ooo" e "Nananana". Per carità, le canzoni più famose dei blink-182 sono esattamente così, ma lo sono state in un periodo in cui erano loro a tracciare la via su cui molte band si sono dirette negli anni a venire. Si erano poi evoluti con l'album omonimo "blink-182" e così, insieme a loro, tutto il movimento si era evoluto. Nel periodo della loro assenza (e anche durante gli ultimi anni, in cui sono rimasti più su una scena indipendente), il genere pop-punk è cambiato ancora. Il "problema" è che questo album è esattamente in linea con lo standard pop-punk del momento, lavorato in modo magnifico, attraente più di qualsiasi altro album in questo momento, ma forse carente di quell'ispirazione e quella voglia di tracciare ancora la via e sperimentare. È come se un padre prendesse esempio da suo figlio. Questo non macchia in alcun modo la qualità dell'album e delle canzoni contenute, ma sarebbe stato ancora più bello assistere a un nuovo cambiamento del movimento pop-punk. L'unica piccola "novità" è la durata e lo schema metrico di alcune canzoni (un po' come quando i Green Day con American Idiot uscirono dai soliti schemi per canzoni molte lunghe, con più ritornelli). Alcune cercano di sfondare ed esprimersi il più velocemente possibile, buttando fuori subito tutta la potenza che possiedono in modo forsennato, in meno di 3 minuti. Non mi è dispiaciuto! Magari al prossimo CD sentiremo anche qualche novità in più...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

1 Cynical
2 Bored To Death
3 She's Out Of Her Mind
4 Los Angeles
5 Sober
6 Built This Pool
7 No Future
8 Home Is Such A Lonely Place
9 Kings of the Weekend
10 Teenage Satellites
11 Left Alone
12 Rabbit Hole
13 San Diego
14 The Only Thing That Matters
15 California
16 Brohemian Rhapsody
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore