Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - copertina
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 2
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 3
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 4
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 5
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - copertina
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 2
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 3
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 4
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 5
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Camere separate
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - copertina
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 2
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 3
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 4
Camere separate - Pier Vittorio Tondelli - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Camere separate

Descrizione



«Il lirismo dell'autore e il suo umorismo in sordina lottano col peso di un'immensa malinconia. E nonostante la sua consistenza casuale, la prosa di Tondelli non devia mai dal punto di contatto con "quell'altra realtà che chiamiamo arte".» - The New York Times

«Camere separate è uno straordinario e felice romanzo d'amore e di morte, di nostalgia e maturità, di impotenza e grandezza, nel quale riconosciamo la crisi del nostro tempo e le sue misteriose ragioni.» - Cesare De Michelis

"Camere separate è forse un adagio condotto sull'interiorità e sul rinvenimento delle motivazioni profonde - per il protagonista dell'amare e dello scrivere. Il primo romanzo che ho scritto dopo il compimento del trentesimo anno. Come scrive Ingeborg Bachmann: 'Quando un uomo si avvicina al suo trentesimo anno di età, nessuno smette di dire che è giovane. Ma lui, per quanto non riesca a scoprire in se stesso nessun cambiamento, diventa insicuro; ha l'impressione che non gli si addica più definirsi giovane. Sprofonda e sprofonda.'" Il capolavoro di Tondelli torna in una edizione celebrativa arricchita di interviste e articoli curati da Fulvio Panzeri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30
2016
Tascabile
10 novembre 2016
304 p., Brossura
9788845283000

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Con "Camere Separate", Pier Vittorio Tondelli dimostra di essere uno degli ultimi, veri Scapigliati. Nelle pagine di questo romanzo, il linguaggio si coagula e si fa scuro come sangue, i pensieri si fanno foschi, la voce narrante va incontro al suo detestino maledetto di solitudine con caparbia disperazione. Più che in una scena particolarmente "fisica", consumatasi nel dietro le quinte di un club un po' osé, il "sadomasochismo" di Tondelli si svolge al livello dei sentimenti e delle emozioni. È l'amore stesso a essere l'arma di tortura di tortura chiunque, incluso, e specialmente, il torturatore. L'unica pecca di questo romanzo è che il suo sapore "vintage", in alcuni passaggi, ha un retrogusto di "vecchio". Pur ammettendo, col senno di poi, l'impatto che certe pagine di Tondelli possano aver avuto per intavolare alcuni dibattiti sociali e politici in Italia, bisogna ammettere che "Camere Separate" è invecchiato male. Molti passaggi affrontano, in maniera esplicita, il problema di vivere in una nazione che gli neghi qualsiasi diritto di coppia agli omosessuali. Tuttavia, queste parti, più che "manifesti", sono dei veri e propri "spiegoni", alquanto didascalici e superflui, che interrompono il ritmo della narrazione e distraggono dalle vicende del protagonista. Uno potrebbe pure dire: "Cosa vuoi? Erano gli anni Ottanta!". Il problema non sono gli anni Ottanta. Il problema è il carattere forzatamente retró di Tondelli, che non riesce a provocare neppure quando dovrebbe o addirittura vorrebbe. "Camere Separate" uscì nel 1989; il dirompente "Seminario sulla Gioventù", di Aldo Busi, nel 1984; le opere di Arthur Rimbaud, più di un secolo prima. Confrontate il primo con gli ultimi due, e traetene le vostre conclusioni.

Leggi di più Leggi di meno
Mirko Lorenzi
Recensioni: 5/5

Mi sono avvicinato a questo libro su consiglio di un amico. Ero rimasto piuttosto scottato dall'esperienza avuta con "altri libertini", opera dello stesso autore, dal momento che non mi era affatto piaciuto il suo stile crudo e violento (nonostante gli argomenti trattati richiedessero questo particolare tipo di stile). Devo dire che Camere Separate è stata una bella sorpresa: Tondelli raggiunge vette altissime, oserei dire quasi sublimi, mentre smonta a poco a poco l'esperienza fallimentare di un amore. Paradossalmente, facendo esperienza attraverso la lettura di quel fallimento, ho imparato un po' di più anche io cosa voglia dire amare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore