L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo che si discosta dai precedenti, tutti da me letti e che erano imperniati nella figura dell'ispettore Bigio Mazzeo. Ne "Il canto degli innocenti" invece Pulixi crea un nuovo personaggio, il commissario Vito Strega che ci vienne presentato come un poliziotto filosofico piuttosto che uno sbirro d'azione, l'esatto opposto della figura di Biagio Mazzeo. Pulixi, con questo romanzo ribadisce le sue capacità , dando vita ad una storia che si fa leggere, solamente che per chi era abituato alla saga di Mazzeo, l'impressione é che in questo caso Pulixi "cada in piedi".
Piergiorgio dimostra con questo romanzo la sua grande attenzione alla realtà quotidiana, ai seri problemi interiori che possono investire i giovanissimi che si affacciano alla vita e alla società di oggi. Una vita difficile piena di sfide da subito, quando ancora bisognerebbe essere spensierati. Le opere di Pulixi sono sempre pervase da durezza negli eventi, quanto dalla sua profonda sensibilità nel trattarli. Non si risparmia assolutamente come autore e non risparmia al lettore particolari, gli sbatte in faccia la crudezza di ciò che lo circonda e il lettore lo accoglie inerme pensando che non ha armi per cambiare niente. I suoi personaggi sono di impatto, tutti dal primo all’ultimo; una girandola di protagonisti e antagonisti che si passano il testimone a seconda dell’evento. La suspense la fa da padrona con i tempi perfetti del thriller di classe. La sua scrittura va via liscia, semplice, mai ridondante, assolutamente ritmata, cadenzata, senza pause lunghe, senza noia. Non si può non correre su quelle righe, non si possono lasciare quelle pagine. Si è obbligati ad arrivare al finale perché la curiosità viene stuzzicata fortemente ad ogni angolo che si gira. E la curiosità resta anche dopo aver terminato la lettura. Ci sarà sicuramente un seguito, perché il romanzo in se per se ha un bel finale, quasi annunciato, ma non è finito; ci lascia con il preludio a nuovi eventi che saranno sicuramente ancora più accattivanti. E’ sicuramente il romanzo che mostra crescita ed evoluzione dell’autore, mostra che Piergiorgio è un uomo attento alla realtà che lo circonda. La realtà di contro avvolge ogni romanzo che scrive, sono storie che possono assolutamente diventare “di tutti i giorni”, cruente, laceranti, sull’orlo dell’assurdità ma praticamente sull’orlo della verità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore