L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una Penelope rovesciata, quella della Atwood, nata non bella, rancorosa, malinconica, disperata, intelligente, innamorata di un uomo che la stima e forse non l'ama come dovrebbe. Una donna come tante, che, però, è anche regina di Itaca in assenza del marito, che prova a intrecciare legami, che realizza che, spesso, le donne sono nemiche delle altre donne. Romanzando le fonti storiche, la Atwood (prima o poi vincerà il Nobel per la letteratura) crea un testo narrativo misto, un romanzo con un coro tragico, che racconta la tragedia di una donna troppo intelligente per consolarsi con le illusioni da cui persino i grandi uomini, persino Odisseo, si lasciano trascinare.
"Discesa agli inferi" di una donna per incontrarne un'altra. Dante più che Omero, mutatis mutandis. Bellissima figura di una donna a tutto tondo che resiste nella sua essenza e identità ai canoni e alla pressione di una società che è già patriarcale e opprimente per lei. Penelope ha quindici anni quando sposa Ulisse e cambia ruolo e paese, conservando se stessa forse proprio a causa della sospensione del suo status di sposa: Ulisse parte e non lo rivedrà per venti anni. Eppure è Ulisse il prigioniero di questa distanza fisica ma non emotiva che lo riporterà ad Itaca sempre sperata e sempre ricercata. E Penelope? Di lei sappiamo il suo mistero, la sua sapienza, la sua intelligenza che le ha regalato un rapporto vero anche se estremamente evanescente. Sappiamo la sua regalità, ma anche la tenerezza e la grandezza, intangibile e inattingibile dai maschi senza il suo consenso e che viene concessa con parsimonia anche al proprio sposo. Su di lei una sola ombra: non aver saputo proteggere le ancelle, figlie più che sorelle, eppure specchio amato di se stessa, dalla violenza del maschio, marito, figlio, padre, uomo. Libro profondo e dalle molteplici letture; tutto fuorché facile.
Evocativo e struggente, nel raccontare la storia di una donna, le sue luci, le sue ombre, il rapporto con le altre donne, che la servivano e che, in cambio, hanno ricevuto una morte ingiusta, come è destino per tutti gli ultimi della terra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore