L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
«Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l'orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, amici prima e poi amanti e infine anche compagni d'arme – due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna. Madeline Miller, studiosa e docente di antichità classica, a cui la dottrina non ha limitato o spento la fantasia creatrice, rievoca la storia d'amore e di morte di Achille e Patroclo, piegando il ritmo solenne dell'epica alla ricostruzione di una vicenda che ha lasciato scarse ma inconfondibili tracce: un legame tra uomini spogliato da ogni morbosità e restituito alla naturalezza con cui i Greci antichi riconobbero e accettarono l'omosessualità. Patroclo muore al posto di Achille, per Achille, e Achille non vuole più vivere senza Patroclo. Sulle mura di Troia si profilano due altissime ombre che oscurano l'ormai usurata vicenda di Elena e Paride.» (Maria Grazia Ciani)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Esempio di come lo studio dei classici offre sempre spunto per focalizzare e comprendere i problemi del presente
Libro che non ha niente a che vedere con la mitologia greca che tutti hanno in mente, romanzo scritto benissimo, romantico ed emozionante. Lo consiglio moltissimo.
Il fatto che l’autrice abbia scelto Patroclo come voce narrante delle vicende che si susseguono in questo libro, conferisce alla narrazione una dolcezza, un autenticità che si rivelano strazianti verso la fine. Il libro è scorrevole e la scrittura piacevole, riprende la semplicità stilistica in qui è scritto l’Illiade. La narrazione mantiene viva l’attenzione del lettore che viene coinvolto emotivamente nelle vicende di Achille e Patroclo, vicende che si rivelano intime, dolcissime e delicate. Il libro è davvero stupendo, il finale commovente e doloroso. Tuttavia, non riesco a dare 5 stelle al libro per il semplice fatto che l’autrice verso la fine mi è sembrata molto sbrigativa, e per questo non penso che sia riuscita a onorare nella maniera più profonda la storia d’amore di Achille e Patroclo. Per il resto libro davvero consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore