Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlo è uscito da solo - Enzo Gianmaria Napolillo - ebook
Carlo è uscito da solo - Enzo Gianmaria Napolillo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carlo è uscito da solo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carlo è uscito da solo - Enzo Gianmaria Napolillo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Carlo ha trentatré anni e non esce mai da solo. Non rivolge la parola agli sconosciuti e conta tutto: le briciole sul tavolo, le gocce d’acqua sulla finestra, le stelle in cielo. “Una linea retta è una serie infinita di punti”, così gli ha detto anni prima la professoressa delle medie, ma non l’ha avvisato che alcune rette possono essere interrotte. Come la linea rassicurante della sua vita, che un giorno è andata in pezzi e da allora non è più stato possibile aggiustarla. Per questo ora Carlo si circonda di abitudini e di persone fidate: ha costruito un muro tra lui e il mondo esterno. Finché, una mattina, incontra Leda, la nuova ragazza del bar dove fa sempre colazione con il padre, ed è lei a creare una crepa nel muro, a ridargli un raggio di speranza. Nelle loro durezze, nei loro spigoli, riconoscono il reciproco dolore, stringono una tacita alleanza e cercano la forza per affrontare i ricordi e lasciarsi andare. L’emozionante racconto di un ragazzo e una ragazza danneggiati dalla vita, la storia tenace di un uomo che non si arrende e di una donna che potrebbe aiutarlo a rinascere, a darsi una possibilità. A uscire da solo, per non essere più solo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
248 p.
9788858838235

Valutazioni e recensioni

erika marinoni
Recensioni: 5/5

Milano, marzo 2020. Fuori dalla finestra il sole splende e l'aria è calda, troppo a mio avviso per essere a marzo. A causa di questo stramaledetto Coronavirus, siamo tutti in casa, gli spostamenti solo per medicine, visite mediche o spesa. Noto però che c'è un ragazzo che, incurante di tutti i divieti esce, ed è pure da solo. Quel ragazzo si chiama Carlo e per ben 246 pagine ha portato anche me fuori casa. Lo osservavo al bar, a scuola, ero con lui in cameretta per cercare di capire come mai non uscisse di casa. Mi sono arrabbiata moltissimo con tutte quelle persone che lo hanno preso di mira ed il mio cuore è esploso di gioia, quando, in mezzo a tutto questo vortice, una ragazza ha teso la mano a Carlo e ha cercato di farlo uscire da quel mondo fatto di solitudine e isolamento che si è costruito Carlo per difendersi da una società che non lo accetta per quello che è. Ma chi è Carlo?. Per certi versi alcune sue stereotipie e alcuni suoi modi di essere, mi hanno ricordato quelle tipiche dei ragazzi affetti o da autismo o da Asperger, ma non sono un medico per cui mi limito a definire Carlo un ragazzo introverso, molto introverso, che si è costruito e rifugiato in un mondo tutto suo per scappare dal dolore provocato dalla vita reale di tutti i giorni. Il libro si alterna tra passato e presente, tra Carlo ragazzo e Carlo adulto. Intorno a lui la sua famiglia, che non lo capisce, che spera che Carlo parli, cambi e si adatti al mondo. Sua sorella, che spesso viene messa da parte perchè Carlo ha bisogno di più attenzioni, gli amici o quelli che lui crede tali e che non fanno altro che aumentare la sua distanza con il mondo. E poi c'è lei, Leda vero fulcro della storia. Sì perchè sarà lei ad accettare Carlo per quello che è, senza pretendere nulla da lui, aspettando paziente le sue risposte, cercando di varcare quel muro di silenzio che spesso lui alza. Perchè lei sa che quando due dolori si incontrano e si riconoscono possono solo sbocciare in qualcosa di bello e unico. Ed ecco che il miracolo si compie. Ho iniziato a leggere questo libro a pomeriggio inoltrato e l'ho finito a tarda notte, con il cuore colmo di tantissime emozioni e sensazioni. Carlo ed il bellissimo viaggio che mi ha fatto fare avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Enzo Gianmaria Napolillo torna con il suo nuovo romanzo “Carlo è uscito da solo” (Feltrinelli). Ho atteso questo romanzo con grande curiosità.   Dopo aver consigliato ai miei alunni ed ai miei amici di lettura il suo precedente romanzo “Le tartarughe tornano sempre” (Feltrinelli), sapevo già che non sarei rimasta delusa dalla storia di Carlo e che nuovamente mi sarei lasciata avvincere dalle parole di Napolillo. Così è stato!  E’ molto difficile trovare le parole giuste per descrivere quello che ho provato dopo aver letto il romanzo.  “Carlo è uscito da solo” ed io l’ho seguito, aspettato. Mi ha raccontato la sua vita e mi ha permesso di entrarci lentamente e, adesso che gli sono amica, vedo le cose in maniera molto diversa.  E’ facile voler bene a Carlo e Napolillo ce lo fa amare con delicatezza, con dolcezza, ce lo fa scoprire nel suo essere più profondo.  Carlo ha trentatré anni e non esce mai da solo. Una passione per la matematica (conta tutto quello che gli capita) e per la musica classica, fino a quando la sua vita prende una direzione diversa.  Carlo si chiude in se stesso e tace i soprusi subiti, le violenze fisiche e psicologiche, le ingiustizie e la derisione. Una storia di grande solitudine non voluta, non cercata.  Il racconto si sviluppa su due piani temporali: il passato (il dolore) e il presente (la speranza).  Circondato dall’affetto dei suoi genitori Anselmo e Rita e della sorella Giada, sembra che Carlo abbia chiuso con tutti, ma la vita sa meravigliare anche chi non vuole essere meravigliato. Sarà l’incontro con Leda che lavora in un bar dove Carlo fa colazione accompagnato dal padre Anselmo, a far scattare quella sintonia particolare. Anche Leda ha sofferto, anche Leda a modo suo è sola, ma saprà infondergli fiducia, dargli speranza, portandolo a rialzarsi, a ricostruire, a rimettersi in piedi con equilibrio e riscoprire la bellezza delle piccole cose, guardandole in modo diverso dall’uomo di oggi, troppo occupato da altro per accorgersi che la vita è troppo bella per non assaporarne gli attimi felici. Un romanzo che grida dolore, che ci porta a riflettere, a pesare le parole, a considerare comportamenti e atteggiamenti all’apparenza scontati, ad usare il nostro sguardo con più attenzione, soprattutto quando si è genitori e non si riesce ad ascoltare e a comprendere.  Napolillo è diretto quando racconta e con delicatezza porta il lettore ad assistere a scene di violenza e di bullismo per scuoterlo dentro e risvegliarlo dall’indifferenza.  Un misto di emozioni e sensazioni uniche che rimarranno nel cuore del lettore.  Sono certa che molti, dopo la lettura di questo romanzo, si prenderanno cura di Carlo.  Consigliato per le scuole.

Leggi di più Leggi di meno
DOMENICO NASCA
Recensioni: 5/5

Un libro letto tutto d'un fiato. Amore familiare, riflessione sul disagio,ma anche speranza e gioia. Grande profondità e tenerezza. Straconsigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore