Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carnevale in giallo - copertina
Carnevale in giallo - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carnevale in giallo
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carnevale in giallo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Carnevale in giallo

Descrizione


"Carnevale in giallo" raccoglie racconti polizieschi a situazione, in cui i protagonisti, gli investigatori noti dai romanzi maggiori pubblicati da questa editrice, svolgono il loro lavoro nel clima della festa proverbialmente beffarda che li condiziona pesantemente. Hanno a che fare con maschere e travestimenti, con il libertinaggio e la confusione del "mondo alla rovescia". Una capacità di metamorfosi di persone e cose che accentua la difficoltà dell'enigma. Che mescola in ogni racconto una tintura di grottesco. Petra e Fermín - nel primo racconto ad opera di Alicia Giménez-Bartlett - affrontano il caso di un "diavolo" trovato stecchito e bagnato di sangue e acqua nei vicoli di Barcellona. La mascherata degli equivoci, narrata da Francesco Recami, coinvolge, sotto il solito destino cinico, la Casa di Ringhiera nella caccia a un collier scomparso. Nella baraonda teatrale di una festa di paese, a lui più congeniale, il buon Enzo Baiamonte dello scrittore Gian Mauro Costa conduce la sua inchiesta di periferia: il morto è dietro una maschera del Mastro di Campo, kermesse del borgo palermitano di Mezzojuso. Il nero del racconto di Antonio Manzini non è ravvivato nemmeno per un momento dalla festa, visto che il vicequestore Rocco Schiavone considera il Carnevale solo un Halloween fallito. Marco Malvaldi traveste i Vecchietti del BarLume da giudici della sorte più che da investigatori del pettegolezzo: la loro dura lex si abbatte con ridanciana ironia su un italianissimo mascalzone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
23 gennaio 2014
235 p., Brossura
9788838931390

Valutazioni e recensioni

MARCO POGGESI
Recensioni: 4/5

Godibilissima raccolta di autori già celebri.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Cinque variazioni sul concetto del Carnevale, tutte avvincenti e divertenti. Bello il racconto di Gimenez-Bartlett, con gli spassosissimi dialoghi fra l'ispettrice Petra e il suo vice Fermin, che questa volta si confronta anche con i pregiudizi sull'omosessualità. Costa ci introduce in uno strabiliante Carnevale siciliano, dove l'eccesso sembra l'unica regola (bellissime e avvincenti le descrizioni delle rappresentazioni!). Recami ci regala un altro racconto della casa di ringhiera e dei suoi terribili vicini (grande il finale con il dubbio che si insinua!). Manzini affronta un nuovo caso di omicidio in cui una sottile tensione erotica accompagna il lettore fino alla fine. Malvaldi ci fa ritrovare i vecchietti del Bar Lume che ricordano una vecchia vendetta, caduta ormai in prescrizione, maturata appunto in un Carnevale di qualche anno fa. Sarà sicuramente un'operazione commerciale ma questo libro offre la possibilità di leggere deliziosi racconti nuovi dei nostri autori preferiti in attesa delle loro prossime pubblicazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore