L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro ricchissimo, di quelli da leggere assolutamente. Ottima trama, complessa e mai banale, spalmata in un arco temporale ampio 12 anni; ben dettagliate e delineate le personalità dei personaggi che la compongono. Tantissimi i temi trattati come i disturbi del sonno che fanno da sfondo a tutta l'opera, ma anche altre tematiche come la definizione dell'identità e dell'orientamento sessuale e altro. Infine, ho trovato utili le appendici alla fine del testo.
La casa del sonno di Coe è stato uno dei libri che mi hanno portato ad amare il sonno ancora di più e non vederlo sotto una prospettiva malata. La cosa bella di questo libro è stato, il modo in cui l'autore, l'ha impostato, ossia: la vita dei personaggi durante il percorso universitario sono i numeri dispari e durante il percorso adulto, presente, i numeri pari. Non perdete assolutamente il filo conduttore, anzi, lo amerete ancora di più! Oltre al come l'autore, abbia impostato la narrazione, è fantastico, gli anni in cui è ambientato, ovvero, gli anni 80. L'ho letto tutto ad un fiato: tre giorni. Ancora oggi, ho impresso nella mia mente, alcuni episodi piu belli che non vi spoilerò. Consiglio questo libro a chi ama vedere il sonno sotto un'altra prospettiva, per chi vuole leggere un libro " leggero " e ironico. Poi per chi vuole saperne di più sui fenomeni onirici, c'è sempre Eric Fromm o Freud.
Il migliore libro scritto da Jonathan Coe, almeno tra quelli che ho avuto modo di leggere io! Particolare, com'è sempre il suo stile...storia incentrata su dei ragazzi e ragazze, con una storia temporale che balza dal passato al presente, quindi da giovani a grandi. La protagonista assoluta è Sarah, una ragazza che soffre di narcolessia. Gli sbalzi temporali a volte rischiano di confondere e far perdere il nesso...però basta essere un po' più attenti e concentrati per ridurre al minimo quest'impatto. Ps i personaggi sono tutti molto interessanti, con le loro storie alle spalle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore