L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ne La casa delle belle addormentate i corpi delle belle addormentate diventano una scusa per il vecchio Eguchi per ripensare alle donne della sua vita, dalle amanti alle figlie. Merita la lettura. Come da tradizione per tre quarti delle mie letture giapponesi lo potrei definire con aggettivi come sensuale, delicato, lento. Come descrivere gli altri due racconti, Uccelli e altri animali e Il braccio? Immaginate di entrare in un museo. Pagate per il biglietto, non vi interessa avere la guida turistica, grazie, volete godervi l'arte in solitudine e difatti siete soli nel vostro giro. Entrate non sapendo quale sarà il tema della mostra. Vi aspettate di tutto: quello che non vi aspettate è che le stanze siano vuote, che ai muri non sia appeso niente, che girando e rigirando nei corridoi non ci sia nulla da guardare, se non dei piccoli dettagli (degli scriccioli, una ballerina che viene truccata, un braccio strappato e una nebbia viola) che una volta arrivati all'uscita del museo vi lasciano col dubbio: avete sprecato i soldi del biglietto o sareste disposti a rifarvi il giro con una guida che vi spieghi qual era il punto? Che è anche un modo per dire: qualcuno mi spiega cosa devono rappresentare i due racconti?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore