Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casa «La vita» - Alberto Savinio - copertina
Casa «La vita» - Alberto Savinio - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Casa «La vita»
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Casa «La vita» - Alberto Savinio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1988
1 settembre 1988
327 p.
9788845903038

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Alberto Savinio è stato davvero uno dei più grandi, se non il più grande scrittore del '900 italiano. Visionario, affabulatore, ironico, surreale, coltissimo, singolare nei pensieri e nel procedimento artistico. Scrittore, pittore, drammaturgo, giornalista, saggista, costumista: sempre unico nella sua versatilità. Purtroppo continua ad essere per molti, sempre pochi, che lo conoscono nient'altro che "il fratello di Giorgio De Chirico". Fu molto, molto di più. Fu Alberto Savinio, Nivasio Dolcemare, signor Munster, Omero Barchetta, Innocenzo Paleari, signor Dido e via senza fine. Fu anche Andrea De Chirico, per carità. Nei racconti di Casa "La vita" raggiunge secondo molti il vertice della propria produzione di racconti e non si può che essere d'accordo, anche se forse andrebbe citata la raccolta di "Tutta la vita", a mio parere ancora più bella. Penna sempre alta, mai superficiale (se non nel senso che lo stesso Savinio intendeva dare alla parola, così come si definiva ipocrita perché mirava ad osservare le cose dal basso), nell'universo saviniano può capitare che Icaro muoia ancora una volta, che angeli si ritrovino in case aristocratiche, che uomini-mostri vadano tra le onde e se le rimbocchino addosso come coperte, che le statue si innamorino perdutamente di esseri umani fino alla tragica fusione di amore e morte. E tanti altri esempi potrei fare: l'importante è leggere Savinio, il suo mondo colorato, divertente, le riflessioni argute scritte con una prosa antiquata e moderna, il fortissimo senso d'avanguardia e d'originalità che ha infuso a tutto ciò che ha toccato non potranno che farvene innamorare. Mondo poeticamente - tematicamente - molto complesso e connesso ad ambiti tra i più disparati, siete avvisati. Una volta letto, non potrete che pensare ciò che tutti i lettori di Savinio hanno pensato: "ma come è possibile che Alberto Savinio sia uno sconosciuto?".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore