Una ragazzina problematica aiutata da una bizzarra fata madrina che le farà scoprire i poteri dell’emancipazione femminile. Non che sia il massimo dell’originalità, ma è comunque abbastanza simpatico per quanto piuttosto banale nella trama e privo di mordente nella resa. Nonostante lo stile sempre un po’ studiatamente naif, la Campo non è nuova a temi seri come alcolismo o violenza: stavolta si rivolge decisamente a un pubblico più giovane, puntando sulla presa di coscienza del potere femminile. Che è un concetto che sicuramente è bene ribadire anche agli adulti ambosessi, eh.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Cati. Una favola di potere
11,90 €
-15%
14,00 €
+120
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Cati. Una favola di potere
Disponibilità immediata
11,90 €
-15%
14,00 €
11,90 €
14,00 €
-15%
Disp. immediata
"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell'irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo". Una frase di Virginia Woolf per introdurci nel mondo di Cati, che ha quattordici anni, non si piace, odia tutti tranne la sua mamma un po' punk che non c'è più e detesta Titti, la nuova perfettissima compagna del papà. Nel disordine della sua vita, quando la malinconia e la rabbia sono al massimo, Cati letteralmente inciampa in Seraphine, che ha l'aria di essere una senzatetto ma in verità è una strega. Sarà con questa curiosa guida, e grazie ad altre donne alquanto bizzarre, che Cati scoprirà il potere della Casa della Luna e riuscirà a dare alle sue energie un colore che non sia il nero della ribellione, riversandole come benzina in quella favola di potere che è la sua vita: un posto pieno di nuovi legami e di grandi possibilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
In commercio dal:
6 settembre 2017
Pagine:
224 p., Brossura
EAN:
9788845293221
3/5
5
(0)
4
(0)
3
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valeria Gallo 30 novembre 2017