L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2017
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2020
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2009
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2010
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2010
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2007
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2021
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2020
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2009
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2018
                        
Promo attive (0)
UN BESTSELLER INTERNAZIONALE
OGGI UN GRANDE SUCCESSO IN TV SU NETFLIX
Barcellona, XIV secolo. Nel cuore dell’umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della sua esistenza. Figlio di un servo fuggiasco, nella capitale catalana Arnau trova rifugio e quella sospirata libertà che a tutt’oggi incarna lo spirito di Barcellona, all’epoca in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto mentre mercanti e banchieri sono in ascesa, sempre più influenti nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie per il controllo dei mari. Intanto l’azione dell’Inquisizione minaccia la non facile convivenza fra cristiani, musulmani ed ebrei...
Personaggio di inusuale tempra e umanità, Arnau non esita a dedicarsi con entusiasmo al grande progetto della «cattedrale del popolo». E all’ombra di quelle torri gotiche dovrà lottare contro fame, ingiustizie e tradimenti, ataviche barriere religiose, guerre, peste, commerci ignobili e indomabili passioni, ma soprattutto per un amore che i pregiudizi del tempo vorrebbero condannare alle brume del sogno... Un’opera in cui avventura e sentimento si uniscono al romanzo di una città, protagonista anch’essa di una straordinaria vicenda corale, restituita nella drammaticità dei suoi momenti cruciali così come nella sua vivacissima quotidianità, in un’ambientazione capace di ricreare, con limpidezza superiore alla penna di uno storico, luci e ombre di un Medioevo di ineguagliabile fascino.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse gridare al capolavoro è esagerato, tuttavia l’opera prima di Falcones è sicuramente di ottima fattura. L’appassionante narrazione delle vicende di Arnau Estanyol, infatti, si incastra alla perfezione con una ricostruzione storica assolutamente priva di sbavature. In diversi passaggi, il vivido ritratto della Barcellona del XIV secolo pare figlia della penna di uno storico, più che della fantasia di un autore esordiente. Proprio qui sta il maggior pregio dell’opera: sfuggendo alla tentazione, oggi tanto diffusa, di presentare una rivisitazione in chiave “esoterica” del Medioevo, Falcones riesce a mescolare sapientemente storia e fantasia, ponendo l’accento su tematiche ancora “attuali” come il dialogo interreligioso, i pregiudizi, il razzismo e l’immigrazione. Non da meno sono in questo senso le riflessioni e le angosce del protagonista di fronte alla terribile prospettiva di una “guerra giusta”. Giocando con la storia, quindi, l’autore finisce per rendere universali valori come il rispetto e la tolleranza, l’onestà e, soprattutto, la pietas umana. Il tutto, sostenuto da uno stile scorrevole e a tratti incalzante, a rendere sempre vivido uno scenario dove protagonisti e “comprimari” si susseguono senza mai scadere nella sterile retorica o nel vuoto intrattenimento. Da leggere.
mi è molto piaciuto, lo stile di scrittura lineare, le vicende che non si accavallano, Falcones da tempo ad ogni vicenda con un linguaggio limpido e chiaro, veniamo buttati nella barcellona del medioevo, bella la connotazione storica, finale per me irrealistico, perche quando si cade in mano all'inquisizione è rare poterne fuggire.
Questo è uno dei romanzi storici più belli che abbia mai letto. Forse migliore anche dei "Pilastri della Terra" di Follett.Però è passato tanto tempo da quando lessi quest'ultimo che non vorrei esagerare con dei paragoni, mi limito ad una sensazione. Considerando che non ho moltissimo tempo l'ho divorato in una decina di giorni per quanto mi ha preso leggerlo. Trama avvincente e mai noiosa, personaggi ben caratterizzati. Complimenti per la descrizione della toponomastica di Barcellona. Come in un altro libro che ho letto faccio una lode all'autore per la sua documentazione nella stesura del romanzo. Leggete la nota a fine libro e capirete che Falcones ha scritto un romanzo non solo bello da leggere ma anche con un certo spessore storico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
 
                        Barcellona, XIV secolo. Il romanzo percorre passo dopo passo la vita di Arnau Estanyol nei decenni centrali del secolo, in una  Catalogna rurale fortemente improntata al diritto feudale, in aperto contrasto con Barcellona, città semi-indipendente dal potere regio, culla di libertà e di ascesa sociale. Tra il 1320 e il 1384 seguiamo l'alternarsi della fortuna di Arnau e la contemporanea costruzione della Cattedrale di Santa María del Mar, "la cattedrale del popolo" di Barcellona. La storia della cattedrale sarà il cardine delle tormentate vicende del protagonista: Arnau  e Santa María del Mar crescono insieme, uniti da un legame quasi mistico. Sullo sfondo, un Medioevo terrifico di guerre e pestilenze, carestie e conflitti religiosi, amori tormentati e soprusi d'ogni genere. Il romanzo trasporta il lettore tra fughe rocambolesche, rivolte popolari, battaglie, pestilenze (tra le quali la Peste Nera del 1347), agnizioni, ascese e cadute, addii struggenti e rutilanti trionfi; dall'Inquisizione che minaccia la già non facile convivenza tra musulmani, cristiani ed ebrei, alle punizioni terribili per le mogli adultere e le esecuzioni pubbliche; dai matrimoni combinati all'amore proibito. Un quadro di ampie dimensioni che però torna sempre all'umile quartiere della Ribera, nel cuore di una Barcellona in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto, mentre mercanti e banchieri in ascesa hanno sempre maggiore influenza nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie con Genova e Venezia per il monopolio dei commerci con l'Oriente. Intrecciate alla Storia, le vicende personali di Arnau, personaggio eroico che nasce servo e sale tutti i gradini della scala sociale, fino a diventare Signore dopo essere passato per una serie infinita di peripezie e tradimenti, ma anche amori e amicizie sincere.
Sulla scia del successo degli autori ispanici di ultima generazione, come Matilde Asensi, Julia Navarro e Carlos Ruiz Zafón, Falcones scrive un romanzo che segue le orme dei feuilleton ottocenteschi: personaggi le cui azioni sembrano non concludersi mai, capitoli che spesso si chiudono nel momento cruciale dell'azione, l'eterna lotta tra il bene e il male, fame, ingiustizie e tradimenti, roghi di eretici e salvataggi all'ultimo minuto, amori focosi e sincere amicizie…Un libro che sta a metà tra Il conte di Montecristo e I pilastri della terra con un protagonista che, personificazione dell'essenza catalana, si oppone con tutte le forze alle circostanze avverse. Attorno a lui, un corollario di personaggi straordinari: Joan, suo "fratello" acquisito, dall'intelligenza acuta; il moro Guillem, genuino emblema del talento allo stato puro; Abraham, l'ebreo solerte con il suo popolo e la sua città; e i personaggi "crudeli", come il cupo signore feudale di Navarcles, il miserabile Grau, la perfida Elionor e lo spietato inquisitore che getterà Arnau in una segreta dell'Inquisizione. 
La costante contrapposizione tra il bene e il male e tra l'autentico spirito catalano e ciò che non ne fa parte costituisce il nucleo profondo di un racconto che si legge con avidità. Un romanzo in cui avventura e sentimento si uniscono alle vicende di un uomo e della sua città, protagonisti di un'avventura corale, sullo sfondo delle luci e delle ombre di un Medioevo dal fascino innegabile.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore