L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buono l'inizio, poi si va avanti fra alti e bassi ma nel finale l'autore conclude tutto in pochissime pagine. C'erano tutte le premesse per mostrare il lato oscuro dei cosidetti "social" (che di sociale non hanno nulla a dire la verità). Purtroppo poi l'autore si perde in una serie di dettagli e si lascia sfuggire l'occasione di mostrare il vero pericolo dei colossi web che potrebbero portarci alla peggiore dittatura mai vista finora.
Libro che affronta due temi decisivi della nostra epoca: l'intrusività dei social nella vita di chi ne diventa dipendente e il terribile accumulo e controllo dei dati sulla vita delle persone, mi ha soddisfatto solo in parte. Buono nella descrizione del fenomeno, modesto invece nella analisi. Leggo che Eggers sia osannato come grande scrittore ...perplesso su questo giudizio perché la scrittura è abbastanza anonima e non mi sembra che sui contenuti grondi di studi/analisi. Ho letto un successivo suo libro che mi ha confermato questa sua superficialità. Al pubblico nordamericano forse questo basta?
Nella mia immaginazione Il Cerchio è una comunità al di sotto di una enorme cupola. Scintillante, trasparente e quasi irreale per quanto bella. Il peccato è che più leggi, più pensi: va bene, sono una persona sensata. E proprio per questo è una cosa spaventosa. Tutto al cerchio è libero, facoltativo. La frase che mi ha colpito maggiormente e che continua a vorticarmi per la testa è composta da sole tre parole: ci si aspetta. Nessuno ti obbliga a risiedere nella struttura, ma appena esci anche per un solo giorno, magari per andare a trovare i tuoi cari, devi prepararti ad un predicozzo con i controfiocchi. Perché ci si aspetta che tu partecipi alle mille attività del Cerchio. Ci si aspetta che tu dica ogni volta che puoi la tua opinione. Ci si aspetta che tu posti anche quante volte vai in bagno, e quanti strappi di carta igienica usi. Per carità, mi è piaciuto come libro, ma da persona razionale penso che invece che utilizzare la frase "conoscere è un bene, ma sapere è meglio", dovremmo basarci su una che compare verso le ultime pagine del libro "Dobbiamo avere, tutti, il diritto di scomparire". E il finale, mi ha lasciata con l'amaro in bocca. Non posso non pensare che servirebbe un continuo, dove Mae "rinsavisce".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore