Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che ci faccio qui? - Bruce Chatwin - copertina
Che ci faccio qui? - Bruce Chatwin - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Che ci faccio qui?
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Che ci faccio qui? - Bruce Chatwin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scelto da IBS per la Libreria ideale. «Era uno straordinario narratore di favole, inesauribile come Sheherazade ... sembrava avere divorato tutti i testi esoterici possibili ed era un vero e proprio zingaro, un imitatore straordinario – la sua versione della signora Gandhi era davvero perfetta – e un viaggiatore di primissima categoria». Salman Rushdie

Una raccolta, iniziata dallo stesso Chatwin a pochi mesi dalla morte, di alcuni brani dispersi della sua opera, che valgono come altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come "un viaggio da fare a piedi". Al seguito di Indira Gandhi o in visita da Ernst Jünger, alla ricerca dello yeti o nei quartieri poveri di Marsiglia, a cena con Diana Vreeland o con Werner Herzog nel Ghana o con un geomante cinese a Hong Kong: Chatwin è sempre in viaggio e osserva ogni esperienza con lo sguardo penetrante di chi, a partire da qualsiasi cosa, vuole andare più lontano possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
9 giugno 2004
448 p., Brossura
9788845918957

Valutazioni e recensioni

STEFANO BELLINZONA
Recensioni: 4/5

Una raccolta di racconti di viaggi e di esperienze vissute assemblata da Chatwin stesso poco prima di morire. La capacità singolare e più caratteristica di Chatwin è quella di trasformare in letteratura le sue esperienze, da quelle più memorabili e rischiose, come la prigionia presso l’esercito golpista in Benin, a quelle più rilassanti, come la risalita del Volga insieme ad un gruppo di turisti tedeschi. La scrittura è sempre sobria, le descrizioni delle persone e dei luoghi sono tratteggiate in maniera scabra, eppure l’autore ha la capacità di estrarre da questa scrittura così asciutta vicende e percezioni estremamente coinvolgenti, che suscitano nel lettore una densa partecipazione emotiva alle varie vicende. Molto interessante la varietà di situazioni che vanno appunto da viaggi in terre lontane, a incontri con persone comuni e con personaggi noti, fino a riflessioni sulla cultura e sull’arte. Un autentico viaggiatore, un esploratore che, in quanto tale, non scade mai nel reportage o nell’articolo di taglio giornalistico, riuscendo invece a produrre narrazione intorno a luoghi e persone.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore